03.06.2013 Views

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 2 (B): Augmented Trilemma Fonte: Rodrik (2000)<br />

Tanto più, aggiunge Rodrik, che la soluzione probabilmente migliore, e cioè un<br />

governo democratico e federale che assicuri la convivenza all’<strong>in</strong>terno del one world, è<br />

lontana almeno un secolo.<br />

Il nuovo trilemma ci pone di fronte al seguente <strong>in</strong>terrogativo: se le decisioni di<br />

rilevanza pubblica devono essere prese da coloro i cui <strong>in</strong>teressi sono <strong>in</strong> gioco, e<br />

contemporaneamente proseguire il processo di <strong>in</strong>tegrazione economica <strong>in</strong>ternazionale,<br />

c’è ancora posto per gli Stati-nazione, cioè per uno Stato che, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di politica<br />

economica, sia capace di farsi carico del regime di previdenza sociale e della stabilità<br />

macroeconomica di un mercato che ricada sostanzialmente nel perimetro<br />

amm<strong>in</strong>istrativo dei suoi conf<strong>in</strong>i?<br />

L’attenzione si sposta, a questo punto, sulla comprensione degli <strong>in</strong>teressi <strong>in</strong> gioco di<br />

coloro che assumono decisioni istituzionali.<br />

Più precisamente, se le istituzioni sono forti e si muovono a tutela dei più poveri,<br />

rendendo impossibile l’appropriazione del loro reddito attraverso il rent-seek<strong>in</strong>g da<br />

parte dei più ricchi, allora ne consegue che il benessere <strong>in</strong>dividuale determ<strong>in</strong>a <strong>in</strong> larga<br />

misura gli atteggiamenti verso il rafforzamento dei diritti di proprietà e,<br />

conseguentemente, la distribuzione di benessere determ<strong>in</strong>a il prodotto politico <strong>in</strong> questo<br />

senso (Gradste<strong>in</strong>, 2004).<br />

In economia, con il term<strong>in</strong>e rent-seek<strong>in</strong>g – o “ricerca di rendita” – si <strong>in</strong>tende una<br />

situazione <strong>in</strong> cui un <strong>in</strong>dividuo, un’organizzazione o un’azienda cerca di guadagnare<br />

manipolando e facendo pressione sull’ambiente economico o giuridico – lobby<strong>in</strong>g –,<br />

piuttosto che realizzando un profitto attraverso il commercio e la produzione di<br />

benessere, derivante dal possesso di una licenza per una determ<strong>in</strong>ata attività, perché si<br />

105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!