03.06.2013 Views

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4. fondazioni civili;<br />

5. altri enti non-profit – <strong>in</strong> cui rientrano i soggetti non ascrivibili nelle categorie<br />

suddette.<br />

Un’organizzazione di volontariato è def<strong>in</strong>ita come “un organismo liberamente<br />

costituito […] che si avvalga <strong>in</strong> modo determ<strong>in</strong>ante e prevalente delle prestazioni<br />

personali, volontarie e gratuite dei propri aderenti” (Legge quadro sul volontariato,<br />

n°266/91, art. 3). In particolare, le OdV si differenziano rispetto agli altri attori del non-<br />

profit per la particolare configurazione delle risorse umane (volontari) e per il fatto che i<br />

beneficiari del servizio sono soggetti terzi rispetto ai soci – motivo per cui il livello di<br />

benefici fiscali è massimo ed esiste la possibilità di deduzione dell’importo delle<br />

donazioni a loro favore dalla dichiarazione dei redditi del donatore.<br />

La def<strong>in</strong>izione di associazione di promozione sociale è, <strong>in</strong>vece, contenuta all’art. 2<br />

della legge n°383/00 (“Discipl<strong>in</strong>a delle associazioni di promozione sociale): “Sono<br />

considerate associazioni di promozione sociale: le associazioni riconosciute e non<br />

riconosciute, i movimenti, i gruppi e i loro coord<strong>in</strong>amenti, le federazioni, costituiti al<br />

f<strong>in</strong>e di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza f<strong>in</strong>alità di<br />

lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati”.<br />

Vengono esclusi dal concetto di Aps: i partiti politici, le organizzazioni s<strong>in</strong>dacali, le<br />

associazioni dei datori di lavoro, le associazioni professionali e di categoria, tutte le<br />

associazioni che hanno f<strong>in</strong>alità la tutela esclusiva di <strong>in</strong>teressi economici degli associati.<br />

Rispetto alle altre categorie di OSC, le Aps si differenziano per l’erogazione ai propri<br />

membri o familiari della loro offerta.<br />

Le cooperative sociali sono regolate dalla legge n°381/91, la quale def<strong>in</strong>isce all’art. 1<br />

come quelle cooperative che “[…] hanno lo scopo di perseguire l'<strong>in</strong>teresse generale<br />

della comunità alla promozione umana e all'<strong>in</strong>tegrazione sociale dei cittad<strong>in</strong>i attraverso:<br />

a. la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi (cooperative sociali di tipo “A”);<br />

b. lo svolgimento di attività diverse - agricole, <strong>in</strong>dustriali, commerciali o di servizi -<br />

f<strong>in</strong>alizzate all'<strong>in</strong>serimento lavorativo di persone svantaggiate (cooperative sociali<br />

di tipo “B”).<br />

In confronto alle altre OSC, le cooperative sociali si differenziano per il loro<br />

carattere imprenditoriale: sono, <strong>in</strong>fatti, le uniche – da un punto di vista della forma<br />

giuridica – a poter essere società a responsabilità limitata e a seguirne la relativa<br />

discipl<strong>in</strong>a legislativa.<br />

175

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!