03.06.2013 Views

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Aff<strong>in</strong>ché le OSC possano esprimere <strong>in</strong> modo olistico la propria natura (privata ma<br />

con f<strong>in</strong>i di utilità sociale) è <strong>in</strong>dispensabile che il concetto di democrazia sia vigente sia<br />

al loro <strong>in</strong>terno che rispetto all’ambiente esterno.<br />

Quello che <strong>in</strong>tendo dire è che è necessario che un modello di democrazia deliberativa<br />

venga implementato prima di tutto <strong>in</strong>ternamente alla s<strong>in</strong>gola OSC, per gestire le sue<br />

attività e per poter prendere delle decisioni; <strong>in</strong> secondo luogo, che spazi deliberativi<br />

vengano realizzati anche nel rapporto tra OSC, Stato e mercato: non si può riconoscere<br />

l’esistenza di certi soggetti ma, al contempo, ignorare “la loro voce”, poiché così si cade<br />

nella strumentalizzazione di quei soggetti legittimati ad agire ma illegittimati ad<br />

esprimersi e a partecipare attivamente alle decisioni che li riguardano.<br />

Se f<strong>in</strong>o ad ora la situazione che si è venuta a configurare può essere rappresentata nel<br />

modo seguente:<br />

ad oggi si sente sempre più l’esigenza di uno shift<strong>in</strong>g ad un rappresentazione di<br />

quest’altro genere:<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!