03.06.2013 Views

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

processo di apprendimento socio-politico, vi è controllo sociale del mezzo<br />

comunicativo.<br />

Già <strong>in</strong> uno studio del 1988, Abramson, Arterton e Orren identificarono sei<br />

caratteristiche che rendono i nuovi media una tecnologia democratica:<br />

1- migliore qualità e maggiore disponibilità di <strong>in</strong>formazioni per<br />

governanti e governati;<br />

2- Internet favorisce un maggior controllo sull’<strong>in</strong>formazione da parte di<br />

coloro che la ricevono;<br />

3- tempo e spazio sono v<strong>in</strong>coli m<strong>in</strong>ori per la circolazione e la fruizione di<br />

<strong>in</strong>formazione digitale;<br />

4- i nuovi media rendono il narrowcast<strong>in</strong>g 43 economicamente<br />

conveniente;<br />

5- i nuovi media favoriscono la decentralizzazione dell’uso ed una certa<br />

capacità di produzione da parte degli utenti, sebbene la proprietà dei<br />

mezzi di produzione rimanga nelle mani di pochi;<br />

6- i processi comunicativi di rete sono propriamente <strong>in</strong>terattivi.<br />

La maggior parte dei lavori sulla democrazia elettronica (o e-democracy) può essere<br />

suddivisa <strong>in</strong> tre pr<strong>in</strong>cipali modelli (Lusoli, 2005):<br />

a. teledemocrazia, i cui fautori rilevano l’importanza dei cittad<strong>in</strong>i nei confronti<br />

delle istituzioni e la capacità dei nuovi media di creare un collegamento più<br />

diretto fra le preferenze dei cittad<strong>in</strong>i e la decisione politica;<br />

b. democrazia virtuale comunitaria, i cui teorici enfatizzano la capacità di<br />

Internet di favorire la creazione e di sostenere v<strong>in</strong>coli comunitari, a loro volta la<br />

pietra angolare di una società politicamente emancipata;<br />

c. democrazia elettronica deliberativa, i cui cultori sostengono che i nuovi media<br />

favoriscono la creazione di ambienti quasi-istituzionali deliberativi, che<br />

assomigliano alla sfera pubblica, prima della decadenza.<br />

I punti <strong>in</strong> comune delle tre modalità di applicazione dei concetti di democrazia e ICT<br />

sono, da un lato, l’estromissione dei tradizionali “agenti della rappresentanza politica”,<br />

mentre, dall’altro, l’assunzione che i nuovi media <strong>in</strong>deboliscano – piuttosto che<br />

rafforz<strong>in</strong>o – i mediatori tradizionali e che servano ad appiattire le gerarchie istituzionali.<br />

43 Il narrowcast<strong>in</strong>g è una metodologia di diffusione di <strong>in</strong>formazioni o che permette a chi usa la<br />

rete di avere notizie e commenti <strong>in</strong> tempo reale da tutto il mondo su qualsiasi tema usando gli<br />

strumenti che mette a disposizione Internet (forum, mail<strong>in</strong>g list, blog, newsletter, ecc.)<br />

(Wikipedia, 2008).<br />

157

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!