03.06.2013 Views

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

TESI DI LAUREA in Economia Civile VOICE OR - Aiccon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo<br />

3<br />

3.1 Crescita, sviluppo e relativi <strong>in</strong>dicatori<br />

65<br />

“La relazione tra<br />

democrazia e<br />

sviluppo economico”<br />

Nonostante spesso vengano usati come s<strong>in</strong>onimi, i term<strong>in</strong>i crescita e sviluppo si<br />

riferiscono a concetti ben diversi tra loro.<br />

La crescita economica fa riferimento alla capacità di un sistema economico di<br />

<strong>in</strong>crementare la disponibilità di beni e servizi atti a soddisfare il fabbisogno di una<br />

determ<strong>in</strong>ata popolazione, <strong>in</strong> maniera cont<strong>in</strong>ua e graduale; è, qu<strong>in</strong>di, caratteristica<br />

propria di una società che è già entrata nell’area dello sviluppo e che pertanto ha solo il<br />

problema di mantenere nel lungo periodo la sua l<strong>in</strong>ea di tendenza (trend).<br />

Lo sviluppo è, <strong>in</strong>vece, un processo più impegnativo, è la transizione, il passaggio, se<br />

non proprio il salto, da uno stadio arretrato alla modernità; il cambiamento, per essere<br />

def<strong>in</strong>ito tale, deve <strong>in</strong>teressare, oltre che l’economia, anche le strutture sociali e politiche,<br />

nonché i quadri mentali (Marchese, Manc<strong>in</strong>i, Greco, Ass<strong>in</strong>i, 1997).<br />

Questa fondamentale dist<strong>in</strong>zione, tuttavia, è stata compresa ed applicata solamente <strong>in</strong><br />

anni più recenti; mentre la storia, da un punto di vista economico, per lungo tempo, ha<br />

trattato solamente il problema della crescita (facendovi co<strong>in</strong>cidere il concetto di<br />

sviluppo) e ha progressivamente teorizzato dei modelli che potessero illustrare e<br />

spiegare le determ<strong>in</strong>anti della crescita economica di un paese.<br />

3.1.1 Le pr<strong>in</strong>cipali teorie della crescita<br />

Queste teorie sono suddivise <strong>in</strong> due tipologie:<br />

a. quelle della crescita esogena: si basano su variabili determ<strong>in</strong>ate e <strong>in</strong>serite<br />

all’<strong>in</strong>terno del modello, a presc<strong>in</strong>dere dal suo funzionamento;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!