16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 13: Antonio Puntel Toniz.<br />

Tischlbongara piachlan<br />

LA MIA PRIGIONIA<br />

Cercivento che segue la costa del monte ed è nascosta a silenziosa per arrivare a<br />

casa. Sulla strada del Moscardo si vedeva ammassarsi una folla <strong>in</strong>f<strong>in</strong>ita di uom<strong>in</strong>i e di<br />

carri e noi si stava a guardare colla speranza nel cuore, senza una parola. Il sangue<br />

non affluiva che lentamente al cervello.<br />

Io dovetti rimanere ad aiutare il padrone di un casc<strong>in</strong>ale a sloggiare i pochi animali<br />

che gli erano rimasti e nasconderli nelle tr<strong>in</strong>cee per sottrarli a quell’orda di affamati.<br />

A casa trovai tutti <strong>in</strong> lacrime. I soldati avevano rubato i maiali. Erano quattro, mi<br />

spiacque perché avevo deciso di cambiarli nel Friuli con tanto grano. Senza <strong>in</strong>dugio<br />

presi l’unica armenta che mi era rimasta nella stalla e la portai sulla montagna.<br />

La notte avanzò tetra ed oscura piena di ombre s<strong>in</strong>istre. Alle 24 circa sentii picchiare<br />

di fuori, ascoltai: si bussava ad una casa vic<strong>in</strong>a. Chiamai mia moglie che si alzò<br />

ed andò alla f<strong>in</strong>estra a vedere. Con il viso contraffatto dalla paura balzò <strong>in</strong>dietro e<br />

correndomi vic<strong>in</strong>o mi disse appena con un fil di voce: «C<strong>in</strong>que o sei soldati tedeschi,<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!