16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ERNST STEINICKE - ELISABETH PIOK<br />

Fig. 12: Logo del “XIII Internationales Walsertreffen” del 1998.<br />

rivelano essere sempre azzeccati. Chiamare il computer „schraiptaivl“ oppure il televisore<br />

„prummlchoschtn“ non aiuta a rivitalizzare la l<strong>in</strong>gua.<br />

Bisogna tuttavia constatare che il circolo di Timau e di Gressoney hanno assunto<br />

un ruolo fondamentale nel processo di presa di coscienza della peculiarità etnica.<br />

Come dimostrato, entrambi possono approfittare di uno spirito post-moderno <strong>in</strong> cui la<br />

riscoperta del locale gioca un ruolo importante. Entrambe le istituzioni <strong>cultura</strong>li, nelle<br />

quali pochi membri pongono i punti nodali del lavoro <strong>cultura</strong>le, hanno percorso strade<br />

divergenti. I WALSER perseguono il progetto di creazione di un centro di documentazione.<br />

Tuttavia non hanno apportato attive misure per il mantenimento della l<strong>in</strong>gua. A<br />

Gressoney si cont<strong>in</strong>ua comunque a lavorare per mantenere vivi i contatti con il territorio<br />

di l<strong>in</strong>gua tedesca – per cui si può spiegare perché a seguito dell‘<strong>in</strong>ondazione della<br />

valle del Lys nell‘ottobre del 2000 <strong>in</strong>tervennero i pompieri di Bolzano e giunsero <strong>in</strong>genti<br />

aiuti f<strong>in</strong>anziari dalla Svizzera. A Timau la tutela della l<strong>in</strong>gua è <strong>in</strong>vece centrale. Perciò<br />

si lavora pr<strong>in</strong>cipalmente sui bamb<strong>in</strong>i e si cura la pubblicazione della rivista „asou geats…“<br />

e dei Quaderni timavesi, che contribuiscono non soltanto a consolidare il sentimento<br />

di appartenenza, bensì anche a rafforzare l‘autoconsapevolezza etnica.<br />

324<br />

• 5. Riassunto e conclusioni •<br />

Al centro del presente contributo si pone la questione del mantenimento e della<br />

scomparsa delle isole di l<strong>in</strong>gua tedesca, sorte nell‘alto Medioevo <strong>in</strong> territorio italiano.<br />

Con Gressoney e Timau non viene solamente opposta una comunità delle Alpi occidentale<br />

con una delle Alpi orientali, bensì anche un‘area attiva dal punto di vista eco-<br />

Quaderni di <strong>cultura</strong> <strong>timavese</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!