16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANGELO ARBOIT<br />

Il primo villaggio che <strong>in</strong>contrammo di là dal Bût, è Cercivento 5 che stà di riscontro<br />

a Paluzza ed a Suttrio, quasi vertice d’angolo retto.<br />

- Che c’è di bello a Suttrio 6 ? chiesi alla donna.<br />

- Due o tre case, mi rispose.<br />

- C’è qualche persona di proposito?<br />

- Ve n’ha qualcheduna, signore, ma io non conosco che il medico Moro che è<br />

veramente una persona di sesto.<br />

- E’ medico del comune?<br />

- E’ medico di quattro comuni, e lo chiamano eziandio medico distrettuale. E’<br />

dist<strong>in</strong>to nella sua professione.<br />

Sopra il primo Cercivento ve n’ha un altro che si chiama Cercivento di sopra. I due<br />

paeselli sono distesi ai piedi di amenissimi poggi, <strong>in</strong> faccia al sole di mezzogiorno, difesi<br />

alle spalle dalle montagne contro i venti nocivi. Tutta l’apertura della valle sembra<br />

fatta a loro vantaggio; sicchè allignano <strong>in</strong> quella plaga alberi fruttiferi <strong>in</strong> grande abbondanza<br />

che ho veduto piegarsi sotto il peso di bellissime frutta. Vi si veggono sopra tutto<br />

noci mele e pere, <strong>in</strong> copia straord<strong>in</strong>aria. Questo per postura e fertilità è il miglior sito<br />

della valle di S. Pietro. E’ probabilmente f<strong>in</strong>o a Cercivento di sopra che si sarebbe<br />

estesa la città concepita da Raimondo della Torre.<br />

Quel patriarca aveva buon naso.<br />

Dopo due ore di salita si giunse a Ravascletto capoluogo del comune che volgarmente<br />

si chiama di Monàio 7 .<br />

Chi ha dato il nome di Val Calda a questo passaggio em<strong>in</strong>ente che dal canale del<br />

Bût mette <strong>in</strong> quello del Degano, deve essere stato un uomo faceto, e che non pensava<br />

punto al pentametro di Ovidio:<br />

“Conveniunt rebus nom<strong>in</strong>a saepe suis » ; giacchè difficilmente si può trovare<br />

una plaga verde e fresca come questa.<br />

Appena arrivato nel villaggio, domandai d’un prete, del quale avevo sentito dire<br />

mirabilia. Era un maestro notissimo a tutti, Prè Mart<strong>in</strong>o de Crignis. Mi fu detto, che,<br />

essendo festa, era occupato nel dar lezione a’ suoi discepoli. Mi recai tosto alla scuola<br />

col desiderio di conoscerlo, e pregai una donna che sembrava la padrona di casa a<br />

volermigli annunziare. Dopo alquanti m<strong>in</strong>uti Prè Mart<strong>in</strong>o scese la scala e venne sulla<br />

porta di strada, dove m’avevano fatto fermare. I pochi istanti ch’ei s’<strong>in</strong>trattenne con<br />

me pareva <strong>in</strong>quieto e desideroso di tornarsene a’ suoi scolari. Io non sapeva comprendere<br />

la cagione di quell’imbarazzo che somigliava a timore, quando udii nella stanza di<br />

sopra una specie di mormorio prolungato che aveva l’aria d’una energica disapprovazione.<br />

Per la qual cosa volevo salutarlo e partire. Egli però, sebbene cont<strong>in</strong>uasse a<br />

mostrarsi <strong>in</strong>quieto:<br />

- Vada, mi disse, nella vic<strong>in</strong>a osteria: la raggiungerò fra un quarto d’ora.<br />

Aveva appena f<strong>in</strong>ito di parlare che un giovane sacerdote venne abbasso, e con<br />

piglio di malcontento:<br />

- Non s’ha da lasciar piantati tanti per un forestiero, gli fece, squadrandomi.<br />

Prè Mart<strong>in</strong>o non fiatò, e lo seguì.<br />

212<br />

Quaderni di <strong>cultura</strong> <strong>timavese</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!