16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MEMORIE DELLA CARNIA<br />

Tutti gli animali <strong>in</strong>digeni della Carnia, tranne i domestici, vi figurano, compresi i<br />

volatili e i lepidopteri. Tu li vedi bene imbalsamati, <strong>in</strong> bell’ord<strong>in</strong>e, e disposti quasi <strong>in</strong><br />

azione di vita, dal camoscio f<strong>in</strong>o al piccolo topo, dal falco reale f<strong>in</strong>o all’ultimo degli<br />

aligeri. Io non pensava che tanta varietà e ricchezza zoologica nutrissero le nostre<br />

terre, e mi sorprese più di tutto la vista dei zibell<strong>in</strong>i e degli ermell<strong>in</strong>i, la cui pelle è d’una<br />

candidezza abbagliante. Tra gli uccelli è imponente per grossa mole il Cedrone della<br />

famiglia dei gall<strong>in</strong>acei, poco conosciuti <strong>in</strong> Italia, che raggiunge il peso di diciotto, o<br />

anche venti libre; per bellezza poi si dist<strong>in</strong>guono il corvo reale ed i falchi.<br />

La raccolta delle farfalle è completa. Quante varietà! Quanti colori!L’Apollo è<br />

una delle più rare.<br />

Il farmacista con molta pazienza mi mostrò e mi chiamò a nome ogni bestiola. E<br />

rallegrandomi io con lui dell’aver egli formato la sua collezione di animali tutti <strong>in</strong>digeni,<br />

perché più facilmente gli sarebbe riuscito di completarla:<br />

- Così feci anche per le monete, mi rispose, limitando le mie ricerche e il mio<br />

studio a quelle dei Patriarchi.<br />

- Anche numismatico? Gli dissi.<br />

- E’ una cosa da nulla, riprese. Ho voluto raccogliere tutte le specie delle monete<br />

coniate dai sedici Patriarchi sovrani 2 del Friuli, da Volcherio che regnava nel 1204 a<br />

Ludovico di Teck, il cui pr<strong>in</strong>cipato civile cadde nel 1420.<br />

Mi <strong>in</strong>trodusse allora <strong>in</strong> un gab<strong>in</strong>etto più angusto, e tirati da uno scrittoio alcuni<br />

cassett<strong>in</strong>i, mi pose d<strong>in</strong>nanzi tutte quelle monete d’argento schierate <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e cronologico.<br />

- E’ d’oro e di rame non ne coniarono? Gli domandai.<br />

- No, mi rispose; non coniarono che denari d’argento. Questi qui corrispondono<br />

pel valore a 25 dei nostri centesimi.<br />

- E si contava tutto per denari?<br />

- I conti grossi si facevano per monete ideali, quali erano la lira e la marca. La<br />

lira comprendeva venti denari e corrispondeva al nostro pezzo da c<strong>in</strong>que franchi, e la<br />

marca che ne conteneva centosessanta, a quaranta lire. Così il ducato, zecch<strong>in</strong>o o<br />

fior<strong>in</strong>o, equivaleva a sedici lire italiane. V’era pure una marca ad usum Curiae pei<br />

conti maggiori e si ragguagliava ad ottocento di queste monete, pari a duecento franchi.<br />

- E dove li avete acquistati questi denari? Gli domandai.<br />

- Molti furono trovati qui <strong>in</strong> Carnia, mi rispose, e parecchi dei più rari sulle rov<strong>in</strong>e<br />

di Aquileja.<br />

Io presi <strong>in</strong> mano alcune di quelle leggerissime monete e mi diedi a considerarne le<br />

due faccie. Il denaro patriarcale ha sul diritto un vescovo <strong>in</strong> pallio, con pastorale nella<br />

destra, libro alzato nella s<strong>in</strong>istra, e il suo nome <strong>in</strong> giro, Nel rovescio si scorge un frontone<br />

di tempio con cupole e torri sormontato dalla croce, o una parte di città colle<br />

parole Civitas Aquileje. In alcuni c’è lo stemma gentilizio del patriarca, come ad<br />

esempio <strong>in</strong> quelli di Raimondo della Torre.<br />

Il signor Milesi, chè tale è il nome di quel bravo farmacista, m’avrebbe dato una<br />

Tischlbongara piachlan<br />

197

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!