16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MEMORIE DELLA CARNIA<br />

nostro Stato, f<strong>in</strong>chè i sigari e il tabacco del Regno d’Italia sieno a prezzo si alto e così<br />

cattivi.<br />

E il sale!<br />

Se il signor M<strong>in</strong>istro Sella sapesse quanto sale entra di contrabbando <strong>in</strong> Friuli e pel<br />

Veneto, con iscapito dell’erario, malgrado gl’<strong>in</strong>f<strong>in</strong>iti pericoli di chi lo porta, penserebbe<br />

forse a ribassarlo di prezzo, aumentando <strong>in</strong>vece altre tasse.<br />

I conf<strong>in</strong>i dell’Italia verso gli Stati austriaci, da Ala di Rovereto f<strong>in</strong>o a Cervignano,<br />

riescono sì difficili a guardarsi che non basterebbed un esercito di doganieri, e l’utile<br />

non ne fiancherebbe la spesa.<br />

Ho visitato le stazioni doganali di Ala, di Valdastico, di Primolano, del Pontet, del<br />

Cadore, di Sappada, di Timau, del Pulfaro, di Cepletis’cis, di Prepotto, di Manzano, di<br />

Strassoldo, e altre, e vi ho trovato guardie attive e perf<strong>in</strong>o troppo zelanti; ma che<br />

giova? Il contrabbando del sale si esercita su vasta scala, notoriamente. Se le guardie<br />

fossero raddoppiate, si eserciterebbe lo stesso. Se si uccidessero i contrabbandieri<br />

che lo importano il sale, entrerebbe ugualmente; giacchè quando i poveri ponno risparmiare<br />

un quattr<strong>in</strong>o sui generi di prima necessità, lo fanno anche a pericolo della vita.<br />

I conf<strong>in</strong>i politici mal delimitati nel 1866 favoriscono l’audacia dei frodatori. In certi<br />

punti i conf<strong>in</strong>i o non sono stati segnati o non si dist<strong>in</strong>guono. Fra Strassoldo e Castion<br />

nel distretto di Cervignano, il passeggere può essere mezzo <strong>in</strong> un altro seguendo una<br />

stessa strada. E’ toccato anche a me di camm<strong>in</strong>ar per qualche tratto con un piede <strong>in</strong><br />

Austria e l’altro <strong>in</strong> Italia.<br />

Com’è possibile di guardar siffatti conf<strong>in</strong>i?<br />

Abbassate i prezzi, migliorate i generi, licenziate la metà delle guardie, e troverete<br />

il vostro conto.<br />

A queste sole condizioni la concorrenza di Giuseppe I, e di tutti i suoi alleati conf<strong>in</strong>ari<br />

non sarà da temersi.<br />

Tischlbongara piachlan<br />

• la Muse •<br />

Eccomi di ritorno per Montecroce verso Paluzza alla barba di messer Giove pluvio<br />

che non s’era ancora stancato di risciacquarci. Io era fradicio da strizzare,ma siccome<br />

sono un po’ testereccio e non mi lascio imporre dagli uom<strong>in</strong>i, così e tanto meno dal<br />

tempo.<br />

Rifacevo dunque il camm<strong>in</strong>o senza badare alla pioggia, accompagnato da una Maria<br />

Deliziotti che mi faceva da guida. Sceso sulle ghiaie del Bût poco sotto a Timau,<br />

m’avvidi che la donna era molto preoccupata, e il suo passo meno franco di prima:<br />

- Siete stanca? Le chiesi.<br />

- Maria Deliziotti non è mai stanca, rispose, domandatene a tutti i viaggiatori.<br />

- Che avete dunque? Insistei.<br />

- Ho paura che mastro Silverio stia picconando, rispose.<br />

- E che fa a voi? Lasciatelo picconare.<br />

- E se non ci lascia passare?<br />

205

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!