16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LE ISOLE LINGUISTICHE DI LINGUA TEDESCA A SUD DELLE ALPI<br />

sarebbe il caso di rafforzare questi contatti a favore del mantenimento della l<strong>in</strong>gua<br />

<strong>in</strong>vece di isolarsi <strong>in</strong> modo sempre più marcato e correre il rischio di porsi <strong>in</strong> disparte.<br />

Recentemente anche i contatti con Sauris e Sappada si sono ridotti. I responsabili del<br />

Circolo Culturale temono che i timavesi perdano la propria l<strong>in</strong>gua attraverso l‘<strong>in</strong>flusso<br />

del tedesco scritto. Come mostra l‘esempio dell‘Alto Adige i dialetti non sono scomparsi<br />

per tale motivo. Non è <strong>in</strong>oltre da trascurare il fatto che il tedesco standard, che<br />

verrebbe imparato facilmente, offre una più alta possibilità di applicazione e di uso del<br />

<strong>timavese</strong>. Inoltre l‘idioma locale, che i membri del circolo hanno codificato sulla base<br />

sia dell‘alfabeto italiano sia di quello tedesco, non può esprimere concetti moderni<br />

tanto più che il circolo si oppone con forza ad <strong>in</strong>trodurre moduli espressivi tratti dal<br />

tedesco scritto. Ciò è chiaro quando i prestiti dal friulano e dall‘italiano diventano<br />

sempre più numerosi. Neologismi, che dovrebbero ridurre questo problema, non si<br />

Fig. 11: Home page del sito <strong>in</strong>ternet www.taic<strong>in</strong>vriaul.org.<br />

Tischlbongara piachlan<br />

323

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!