16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 5: Timau - Tischlbong. F<strong>in</strong>e del 1800.<br />

Tischlbongara piachlan<br />

LE ISOLE LINGUISTICHE DI LINGUA TEDESCA A SUD DELLE ALPI<br />

rimangono però ancora delegate a Roma. Sebbene <strong>in</strong> questa regione coesistano quattro<br />

m<strong>in</strong>oranze l<strong>in</strong>guistiche, f<strong>in</strong>o a poco tempo fa, come già detto, esistevano normative<br />

particolari a tutela dei soli sloveni di Trieste e <strong>in</strong> parte di quelli di Gorizia. Aveva<br />

comunque avuto successo l’opera di salvaguardia <strong>cultura</strong>le e politica da parte degli<br />

organi di governo che non hanno mai osteggiato le <strong>in</strong>iziative <strong>cultura</strong>li spontanee dei<br />

friulani, degli sloveni e dei germanofoni. Attraverso diversi decreti regionali Timau ha<br />

potuto godere dei f<strong>in</strong>anziamenti solo negli anni Novanta.<br />

Dopo una discussione, durata <strong>in</strong> Italia decenni, è stata approvata un’importante<br />

legge che <strong>in</strong>clude nel quadro di tutela <strong>cultura</strong>le anche le 11 m<strong>in</strong>oranze l<strong>in</strong>guistiche<br />

storiche che erano state escluse dai precedenti piani di salvaguardia. La nuova legge<br />

prevede importanti strumenti di f<strong>in</strong>anziamento perché la l<strong>in</strong>gua venga <strong>in</strong>segnata nella<br />

scuola materna e elementare. Inoltre è stata legittimata l’<strong>in</strong>troduzione della l<strong>in</strong>gua<br />

nell’amm<strong>in</strong>istrazione, nei mass media e nella toponomastica. Così dal 2000 i comuni<br />

co<strong>in</strong>volti possono decidere gli strumenti da approntare per proteggere la loro specificità<br />

etno-<strong>cultura</strong>le. Non è passato molto tempo per poter valutare oggettivamente i<br />

risultati, derivati dall’applicazione della legge, anche se si possono fare alcune valutazioni<br />

come si vedrà <strong>in</strong> seguito.<br />

• 3. La particolare identità locale e regionale: un confronto •<br />

Il capitolo 2 ha dimostrato che i processi socioeconomici, demografici e la posizione<br />

geografica <strong>in</strong>fluenzano i fattori etno-politici e <strong>cultura</strong>li e si pongono a favore del<br />

311

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!