16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SARA MAIERON - OSCAR PUNTEL<br />

Fig. 3: Agosto 1916. Pre Florio a selletta Freikofel.<br />

di Posta. Ottenne dal re d’Italia la Croce d’argento della Corona d’Italia per aver<br />

salvato una compagnia di alp<strong>in</strong>i che <strong>in</strong> ricognizione sulle “Avostanis”, nel 1903, aveva<br />

sconf<strong>in</strong>ato <strong>in</strong> Austria. Fu al fianco dei combattenti. Spesso si recava <strong>in</strong> tr<strong>in</strong>cea e<br />

celebrava la santa messa fra i soldati.<br />

Ferd<strong>in</strong>ando Primus racconta che la domenica del 26 marzo del 1916, un ufficiale di<br />

artiglieria si recò all’altare, dove don Floreano stava celebrando la messa, per riferirgli<br />

«di mandare tutta la gente di Cleulis e di Timau con il “zei” <strong>in</strong> spalla al deposito<br />

munizioni, onde portare proiettili alle nostre artiglierie di Monte Fâs, Monte<br />

Terzo e Lavareit, che avevano praticamente esaurito la scorta. (…)<br />

[Queste persone] salirono sulle montagne tra le tormenta di neve e i bombardamenti<br />

di sbarramento del nemico, per tutta la domenica e la notte successiva<br />

e per tutta la giornata di lunedì 27 marzo sempre sotto l’<strong>in</strong>citamento di don<br />

Floreano Dorotea».<br />

Pre’ Florio non fu uno dei 24 mila preti italiani chiamati alle armi, tuttavia diede un<br />

contributo importante nel sostenere moralmente e guidare le truppe nei momenti difficili.<br />

Sul f<strong>in</strong>ire dell’ottobre del 1917, don Floreano fu messo alla guida della parrocchia<br />

di Paluzza. Qui rimase f<strong>in</strong>o all’aprile del 1919.<br />

Il suo arrivo, co<strong>in</strong>cise con l’avanzata e l’occupazione dei territori da parte delle<br />

milizie austro-ungariche.<br />

Al posto suo arriverà a Cleulis, don Giuseppe Plozzer<br />

90<br />

Quaderni di <strong>cultura</strong> <strong>timavese</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!