16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANGELO ARBOIT<br />

Società, per così dire, accademica, alla quale non possono appartenere se non quelli<br />

che si diportano <strong>in</strong> tutto da galantuom<strong>in</strong>i. Le diverse arti si dist<strong>in</strong>guono nei dì solenni<br />

dalla diversità del nastro che gli affiliati portano al braccio. Non appartenere alla società<br />

sarebbe segno di mala condotta. Così Prè Mart<strong>in</strong>o non perde mai d’occhio gli<br />

scolari che va educando, e anche lontani trova il modo di conservarli onesti.<br />

Per circondare poi questa Società di un qualche prestigio, (chè un po’ di polvere<br />

negli occhi è pur sempre necessaria <strong>in</strong> questo povero mondo), Prè Mart<strong>in</strong>o pensò di<br />

ascrivervi, a titolo di onore, qualche persona che pel suo nome o per le sue benemerenze<br />

verso la Patria, <strong>in</strong> qualche modo la onori. E per ciò sotto il Governo Austriaco la<br />

scuola di questo educatore alpigiano era guardata con occhio assai sospettoso. Ora la<br />

politica n’è affatto sbandita, e nei soci onorari non si bada punto al colore; così che<br />

accanto al nome di Garibaldi c’<strong>in</strong>contriamo quelli di Sella, di Giacomelli, e di altri,<br />

d’op<strong>in</strong>ioni diverse.<br />

In occasione del mio passaggio per Ravascletto corsi io stesso il risico d’esser<br />

affiliato alla Società di Monaco.<br />

Ed ecco come, Prè Mart<strong>in</strong>o che non sapeva ancora il mio nome, venne a parlare<br />

con soverchia lode di qualche mio scritto pubblicato nelle appendici del Giornale di<br />

Ud<strong>in</strong>e, come, ad esempio, della Repubblica di S. Mar<strong>in</strong>o, della Colonia di S. Leucio,<br />

della Grotta di Adelsberg ecc. onde io per troncare un discorso che offendeva<br />

giustamente la mia coscienza:<br />

- L’autore di quegli scritti sono io, signor Pievano, gli dissi, e la prego a non voler<br />

darmene lode, chè davvero non ne merito. Sono leggerissimi schizzi buttati giù senz’arte,<br />

e come viene, viene.<br />

- Ella è dunque il signor A …?<br />

- In persona, signor Pievano.<br />

- E non vuole che io lodi i suoi scritti che sono tutti naturalezza e semplicità?<br />

- Naturali e semplici sono: ecco tutto, risposi. Io mi studio a tutt’uomo di copiar la<br />

natura e la società quali mi si presentano, e senza artifici. Il più delle volte per dar la<br />

vera immag<strong>in</strong>e d’un paese, ne tolgo il ritratto alla bocca d’un popolano, a rischio di<br />

dirne spropositi, perché ritengo che la voce della gente grossa sia per lo più un esatto<br />

barometro dell’aria che vi si spira, massime quanto alla civiltà e alla morale.<br />

- Ben pensato! Disse Prè Mart<strong>in</strong>o.<br />

- Nelle cose serie però non limito le mie osservazioni a questo barometro che<br />

potrebbe essere mal sicuro, ma cerco di penetrare più addentro e <strong>in</strong>vestigar s<strong>in</strong>o al<br />

fondo. Sono poi imparziale e <strong>in</strong>esorabile nel pubblicare il bene ed il male che trovo nei<br />

luoghi da me visitati, colla speranza che la verità sia feconda di buoni frutti.<br />

Prè Mart<strong>in</strong>o a questa mia chiacchierata avrà pensato nella sua <strong>in</strong>genuità d’aver<br />

d<strong>in</strong>nanzi un boccone grosso, e mi propose l’arruolamento onorario alla sua Società. La<br />

di lui modestia gl’impendiva di pensare che l’azione è da più che la parola, e che<br />

un’ora di scuola pratica, come la fa lui, vale assai più di tutte le nostre letterarie<br />

lucubrazioni.<br />

214<br />

Quaderni di <strong>cultura</strong> <strong>timavese</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!