16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LE ISOLE LINGUISTICHE DI LINGUA TEDESCA A SUD DELLE ALPI<br />

zione o/e a causa del processo di assimilazione. Lo stesso vale per le penisole l<strong>in</strong>guistiche<br />

bavaresi delle Alpi orientali dove vivono circa 2.800 di parlanti il tedesco. La<br />

maggior parte, circa 1.000, si trova a Sappada a sud della catena delle Alpi carniche<br />

(prov. di Belluno). Il resto si divide fra Timau e Sauris (prov. di Ud<strong>in</strong>e), nelle isole<br />

l<strong>in</strong>guistiche della Val Fers<strong>in</strong>a(Val dei Mocheni) e Luserna (prov. di Trento). Nei Sette<br />

Comuni vicent<strong>in</strong>i e nei Tredici Comuni veronesi così come nella slovena Sorica sopravvivono<br />

soltanto alcune tracce di questi dialetti.<br />

Non esistono precisi conteggi sull’attuale numero dei tedescofoni. Il materiale,<br />

giunto f<strong>in</strong>o a noi, è frutto di diverse ricerche. Un riord<strong>in</strong>o, <strong>in</strong> base all’appartenenza<br />

etnica, che si basi esclusivamente sull’eredità l<strong>in</strong>guistica, non trova concordi tutti i<br />

ricercatori. Alcuni, soprattutto i l<strong>in</strong>guisti, rifiutano la def<strong>in</strong>izione di isole di l<strong>in</strong>gua tedesca,<br />

poiché i loro abitanti, se non sono già stati assimilati alla <strong>cultura</strong> dom<strong>in</strong>ante, sono<br />

bil<strong>in</strong>gui o addirittura tril<strong>in</strong>gui. Preferiscono, <strong>in</strong>fatti, parlare di comunità pluril<strong>in</strong>gui.<br />

Non sono poi così importanti tali dispute sulla term<strong>in</strong>ologia; piuttosto si deve analizzare<br />

la tendenza ad un’etnicità diffusa che al sud delle Alpi causa un problema etnico<br />

e geografico <strong>in</strong>sieme. La secolare convivenza tra gruppi etnici diversi ha scatenato un<br />

problema di straniamento etnico.<br />

Per tale motivo nelle comunità m<strong>in</strong>oritarie ci si scontra su diverse immag<strong>in</strong>i della<br />

propria etnicità; ciò rende difficile <strong>in</strong> molti casi l’attribuzione etnica delle diverse comunità<br />

l<strong>in</strong>guistiche.<br />

Indag<strong>in</strong>i nelle Alpi orientali hanno dimostrato che l’identità etnica delle isole l<strong>in</strong>guistiche<br />

di l<strong>in</strong>gua tedesca si riflette nel rapporto con il proprio paese, ma non nella consapevolezza<br />

di appartenere al mondo <strong>cultura</strong>le tedesco oppure nell’essere rappresentanti<br />

della <strong>cultura</strong> tedesca <strong>in</strong> Italia. Tale aspetto è già stato più volte rimarcato (cfr.<br />

STEINICKE 1986; 1991a, 178-185; 1991b).<br />

Lo spirito del secolo scorso rafforza tale evoluzione. L’apertura degli spazi economici<br />

nazionali verso un mercato più ampio, conseguente al processo di globalizzazione,<br />

porta paradossalmente <strong>in</strong> primo piano ciò che è regionale e locale. Realtà <strong>cultura</strong>li<br />

ristrette stanno acquisendo un nuovo significato e i membri di piccoli gruppi etnol<strong>in</strong>guistici<br />

si considerano sempre più un arricchimento per la propria regione. Sebbene<br />

cresca l’attaccamento al proprio paese e si rafforzi l’autoconsapevolezza, il presente<br />

lavoro prende spunto dalla tesi che tale auto stima possa nuocere alla conservazione<br />

della diversità etnica.<br />

Prendendo <strong>in</strong> considerazione le due comunità più attive dal punto di vista <strong>cultura</strong>le,<br />

Timau nelle Alpi carniche (Friuli, Alpi orientali) e Gressoney nelle Alpi vallesi (Val<br />

d’Aosta, Alpi occidentali) si può discutere della recente espressione dell’identità etnica.<br />

In questo modo si riescono a mettere <strong>in</strong> luce non soltanto le contrapposizioni tra<br />

Occidente e Oriente <strong>in</strong> relazione alla colonizzazione bavarese e dei Walser, bensì<br />

anche le <strong>in</strong>fluenze dei diversi contesti economici nel processo di assimilazione. Le<br />

<strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i sono frutto di studi sul campo durati per parecchi mesi.<br />

Per avere maggiori <strong>in</strong>formazioni sulle tecniche di rilevamento cfr. PIOK<br />

(2000, 77-79).<br />

Tischlbongara piachlan<br />

303

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!