16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

JULIUS POCK<br />

Questo fatto, per dire il vero, potrebbe recar un po’ d’ombra <strong>in</strong> qualcuno di<br />

coloro che, per un senso esagerato di italianità, vedrebbero volentieri scomparire<br />

affatto tali isole l<strong>in</strong>guistiche, apprezzate dal cultore della scienza del l<strong>in</strong>guaggio;<br />

ma non c’è proprio ragione di impensierirsi, ed anzi mi sembra che qui<br />

si possa trovare eccitamento ad amare il nostro idioma dolcissimo collo stesso<br />

ardore con cui i tedeschi amano il loro, ad adoperarci perché, dovunque esso si<br />

parla, fiorisca e sia <strong>in</strong> onore, a mantenere <strong>in</strong>tatta “la gloria della l<strong>in</strong>gua”, come<br />

uno dei più preziosi tesori.<br />

166<br />

Vallombrosa, 5 settembre 1892 Giuseppe Loschi<br />

•••• ••••<br />

Ed ora visitiamo le isole del Friuli: Tischelwang o Tischelreut (Timau), Zahre (Sauris)<br />

e Bladen (Sappada); né al benevolo lettore r<strong>in</strong>crescerà forse di seguirmi. Il 17 settembre<br />

1889 partii alla volta di Oberdrauburg, e per il Gailberg (971 m.) mi diressi verso il<br />

grazioso Kötschach (708m.) e Mauthen. La strada com<strong>in</strong>cia qui a salire di nuovo, ed<br />

è ombreggiata da stupendi faggi; a s<strong>in</strong>istra s’ha il burrone selvaggio entro cui scorre il<br />

rio Valent<strong>in</strong>a, dom<strong>in</strong>ato dall’imponente e scosceso Polenik (2333m.).<br />

Il giorno era poco <strong>in</strong>nanzi quando raggiunsi la locanda di Plöcken (1215m.), e con<br />

mia meraviglia trovai un albergo <strong>in</strong> ottimo assetto con buon trattamento e servizio<br />

cortese, ed oltre a ciò prezzi car<strong>in</strong>tiani, vale a dire moderati. Tali circostanze mi <strong>in</strong>vogliarono<br />

a rimanere colà anche il dì appresso, occupato da me nella salita del Polenik,<br />

Quaderni di <strong>cultura</strong> <strong>timavese</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!