16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ERNST STEINICKE - ELISABETH PIOK<br />

Fig. 3: Curva demografica a Timau e nei due comuni di Gressoney. Fonte: REGIONE<br />

AUTONOMA VALLE D’AOSTA (1995ff.); PIOK (2000, 53 u. 57), STEINICKE (1991a, 94);<br />

valutazioni personali sulla base dei dati anagrafici.<br />

dimezzata (Fig. 3). Solamente il ritorno degli emigrati, ormai pensionati, ha frenato tale<br />

processo.<br />

In questo caso l’atteggiamento nei confronti della parlata locale deve essere osservato<br />

con occhio critico. Più di prima vale il pr<strong>in</strong>cipio: più anziana è una persona, maggiore<br />

è la competenza nel <strong>timavese</strong>. In base all’aumento della popolazione anziana<br />

l’assimilazione al contesto romanzo non appare così drastica. Queste osservazioni non<br />

valgono <strong>in</strong>vece per la popolazione <strong>in</strong> età scolastica (tab.1). Il numero di quei bamb<strong>in</strong>i,<br />

che utilizzano ancora attivamente la parlata tedesca, è sceso notevolmente.<br />

Nei due comuni di Gressoney la costruzione della strada alla f<strong>in</strong>e del XIX secolo ha<br />

comportato non soltanto l’aumento della popolazione, ma anche il crearsi di nuove<br />

relazioni tra i gruppi etnici. Ha messo <strong>in</strong> comunicazione la valle superiore del Lys con<br />

il sud, quando i suoi abitanti si erano orientati da secoli verso le aree a nord oltre la<br />

catena montuosa del Monte Rosa. Allo stesso tempo la direzione dei flussi migratori<br />

ruotò di 180 gradi. Attraverso la strada i comuni della valle si sono creati non solo un<br />

accesso verso l’Italia settentrionale e la rete ferroviaria, bensì ha reso accessibili le<br />

Alpi agli abitanti della pianura del Po. Con lo sviluppo turistico, a com<strong>in</strong>ciare dalla<br />

Seconda Guerra Mondiale, aumentarono <strong>in</strong> modo significativo le ondate di immigrati<br />

dal sud e ciò comportò l’aumento della popolazione. (Fig.3). In seguito questo trend<br />

subì una battuta d’arresto nei comuni della valle superiore dove si assistette alla costruzione<br />

di un centro turistico nel borgo di Staffal. La crescente apertura verso il<br />

turismo <strong>in</strong>centivò la creazione di nuovi posti di lavoro, fermò l’emigrazione e attirò<br />

nuove persone nella valle. Nel 1981 il 41,5% dei residenti nel comune di Gressoney-<br />

308<br />

Quaderni di <strong>cultura</strong> <strong>timavese</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!