16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANTONIO BARBACETTO DI PRUN<br />

del legno e della carta.<br />

Si tratta di cent<strong>in</strong>aia di migliaia di metri cubi di legno a cui ogni anno si risparmieranno<br />

colla funivia un cent<strong>in</strong>aio di km. di trasporto. Di fronte a ciò, anche il progetto<br />

più sp<strong>in</strong>to, assume contorni di possibilità e di praticità. Non è a credersi che il conf<strong>in</strong>e<br />

politico qui costituisca un ostacolo <strong>in</strong>sormontabile: troppi <strong>in</strong>teressi della vic<strong>in</strong>a Austria<br />

e dell’Italia convergono per una sistemazione ed <strong>in</strong>oltre non dobbiamo dimenticare<br />

che quella delle funivie è un’<strong>in</strong>dustria nel cui campo primeggia la nostra tecnica ed il<br />

nostro lavoro e che all’uopo noi disporremmo di abbondante energia elettrica ed a<br />

buon prezzo.<br />

Per tutto ciò, l’idea di una funivia oltre il Pal Piccolo sembra opportuna e tempestiva.<br />

Alle porte di casa nostra noi dobbiamo approntare mezzi che diano subito la migliore<br />

impressione del nostro superiore attrezzamento turistico.<br />

Ai rumori assordanti dei treni, alla polvere e puzzolenza degli automezzi, l’Italia<br />

deve tendere verso un mezzo ideale per la montagna, col quale al passeggero sia<br />

offerto, f<strong>in</strong>almente, <strong>in</strong> uno al refrigerio del silenzio e dell’aria pura, la possibilità di<br />

dom<strong>in</strong>are la natura nei suoi più maestosi aspetti ed i fremiti del suo piccolo essere -<br />

sopra i paurosi orridi - come negli artigli <strong>in</strong>esorabili ma fermi di quell’aquila romana<br />

che presidiò <strong>in</strong> tempi remoti ed oggi di nuovo si appresta a presidiare questi valichi<br />

della processionante umanità che passa.<br />

300<br />

• referenze fotografiche •<br />

Fig. 1: guerra 1915 - 1918, cuc<strong>in</strong>e a Casera Pal Piccolo.Archivio Amici delle Dolomiti -<br />

Dolomitenfreunde.<br />

Fig. 2: primo dopoguerra, cimitero del Pal Piccolo. Archivio Amici delle Dolomiti -<br />

Dolomitenfreunde.<br />

L’articolo è estratto dalla prima pag<strong>in</strong>a di “Lavoro” del 20 ottobre 1945, bisettimanale<br />

politico - economico della Carnia, Canal del Ferro, Tarvisiano e zona pedemontana.<br />

Quaderni di <strong>cultura</strong> <strong>timavese</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!