16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TIMAU, SAURIS, SAPPADA NEL 1889<br />

traccie di strada; e qu<strong>in</strong>di, affidandomi al mio ist<strong>in</strong>to topico, senza sentiero ma di buon<br />

animo mossi verso ponente. Un’impenetrabile macchia di cespugli mi costr<strong>in</strong>se a scendere<br />

parecchio, ma nello stesso tempo mi si presentò il giogo di S. Giacomo, che io<br />

doveva passare e che raggiunsi alle nove e mezzo.<br />

Al di là si stendeva una larga conca verde. Masse di nubi dense, confusamente<br />

ondeggianti, permettevano solo di quando <strong>in</strong> quando di vedere le punte che circondavano<br />

quel bac<strong>in</strong>o. Essendo poco avanzato il giorno, non voleva rimanere <strong>in</strong>attivo nè<br />

lasciarmi sfuggire l’occasione di salire su una o due di quelle sommità. Nascosto il<br />

bagaglio <strong>in</strong>utile, com<strong>in</strong>ciai subito l’ascesa alla vetta che si <strong>in</strong>nalza a s<strong>in</strong>istra (ad oriente)<br />

circa 2000 m., e che a Sauris è chiamata Sora Clapp. Dopo circa un’ora io mi<br />

trovava al vertice. Qui mi venne il desiderio di raggiungere una punta posa ad occidente,<br />

ancora più alta, per cui, dopo una breve fermata, m’affrettai di nuovo al giogo S.<br />

Giacomo a f<strong>in</strong>e di dirigermi verso il punto designato. Ad un tratto un gagnolìo doloroso<br />

del mio piccolo cane mi costr<strong>in</strong>se a guardarmi attorno; e vidi che la povera bestia era<br />

rimasta miseramente impigliata <strong>in</strong> un laccio, che si restr<strong>in</strong>geva tanto più quanto più<br />

maggiori erano gli sforzi dell’animale per liberarsene. Si comprende che m’affrettai a<br />

togliere il mio fedele compagno dalla sua dolorosa condizione. Qu<strong>in</strong>di mi posi alla<br />

ricerca di scoprirne altri quattordici, che mi diedi a strappare con vero furore, <strong>in</strong>sieme<br />

coi piuoli che servivano a tenerli fermi; dopo resi <strong>in</strong>servibili, li scaraventai nel burrone.<br />

Il tempo s’era mutato <strong>in</strong> brutto, allorchè a mezzodì raggiunsi la sommità del monte<br />

Tschugg. I cavalloni di nubi erano di quando <strong>in</strong> quando solcati da lampi; rumorosi<br />

tuoni rimbombavano per l’aria, e cadde una buona grand<strong>in</strong>ata. Per un istante quel<br />

mare di nubi si diradò, lasciandomi scorgere sotto, nel fondo, una malga. Non avendo<br />

Tischlbongara piachlan<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!