16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ERNST STEINICKE - ELISABETH PIOK<br />

Fig. 6: Albezo, tipiche case walser.<br />

da preti locali, la l<strong>in</strong>gua della predica, dei canti, delle preghiere e del rosario era il<br />

tedesco. Tale situazione mutò solo verso la f<strong>in</strong>e del XIX secolo quando per la mancanza<br />

di preti di l<strong>in</strong>gua tedesca vennero scelti quelli di l<strong>in</strong>gua francese. La tradizione del<br />

tedesco come l<strong>in</strong>gua della religione f<strong>in</strong>ì, anche se sopravvisse nell‘ambito familiare<br />

quando si recitavano le preghiere. Ancora oggi una signora prega il rosario <strong>in</strong> tedesco<br />

e spesso si vedono nei corridoi le cosiddette „benedizioni della casa“, una cornice con<br />

preghiere e <strong>in</strong>tercessioni <strong>in</strong> tedesco. Negli ultimi anni sembra che il tedesco stia vivendo<br />

una sorta di r<strong>in</strong>ascita <strong>in</strong> ambito ecclesiastico. Per lo meno per quanto riguarda il<br />

patrimonio dei canti, sempre più spesso si riscoprono canti <strong>in</strong> tedesco e <strong>in</strong> particolari<br />

occasioni la predica si tiene nella parlata di Issime. Un ruolo importante ha il bollett<strong>in</strong>o<br />

parrocchiale „Walser Glocken“ che esce dal 1959 nella valle superiore del Lys. Anche<br />

la rubrica <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua locale „Duezumoal“ ha conquistato un suo spazio fisso. Al contrario<br />

per quanto riguarda Timau non possiamo dire molto. Il tedesco non è mai stato la<br />

l<strong>in</strong>gua della chiesa. Solo alcune volte sono state recitate <strong>in</strong>tercessioni <strong>in</strong> <strong>timavese</strong>.<br />

Tuttavia si sta preparando la traduzione dei s<strong>in</strong>goli Vangeli che viene pubblicata ogni<br />

tre mesi su „asou geats…“ nella rubrica „Is gaist platl. La pag<strong>in</strong>a dello spirito. La<br />

pagjne dal Spirit“.<br />

In entrambe le comunità ha notevole importanza il gruppo folcloristico. A Timau è<br />

attivo il gruppo di danzer<strong>in</strong>i „is guldana pearl“ e a Gressoney il „gruppo folkloristico“.<br />

Entrambi si impegnano a mantenere vivi i contatti con il territorio di l<strong>in</strong>gua tedesca.<br />

Lo stesso vale per i due cori : i „Walser sängara“ a Gressoney e il coro „Teres<strong>in</strong>a Unfer“ a<br />

Timau.<br />

314<br />

Quaderni di <strong>cultura</strong> <strong>timavese</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!