16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CELESTINO VEZZI<br />

Fig. 3: Cantori di Cercivento. Domenica <strong>in</strong> Albis. 25 maggio 1954.<br />

La scelta e nom<strong>in</strong>a di un nuovo Cantore era fatta con scrupolo e attenzione dando<br />

peso ad alcune caratteristiche: oltre a una bella voce il prescelto doveva frequentare<br />

la Chiesa ed il suo comportamento nel paese doveva essere irreprensibile.<br />

Anche il lavoro aveva la sua <strong>in</strong>fluenza come notiamo nella delibera datata<br />

22.11.1761: ‘Perchè spesso succede che alcuni cantori batezati, cercando<br />

di fare i loro <strong>in</strong>teressi <strong>in</strong> altre parti della Germania, e d’Italia, s’allontanano<br />

da questa cura per esercitare altrove le loro proffessioni, e perciò non<br />

possono <strong>in</strong>tervenire al coro; perciò hanno stabilito e term<strong>in</strong>ato, che detti<br />

cantori che s’absentano come sopra, siano e s’<strong>in</strong>tendano ipso facto esclusi<br />

dal numero degl’altri Sgg:ri Cantori, e siano <strong>in</strong> loro vece elletti degl’altri.<br />

In caso poi che ritornassero a stabilirsi <strong>in</strong> cura di permanenza cont<strong>in</strong>ua,<br />

siano <strong>in</strong> caso di cessazione, renonzia, o morte di qualche altro cantore<br />

preferiti ad ogn’altro. Come pure fu term<strong>in</strong>ato di non eleggere <strong>in</strong> avenire<br />

per Cantori persone che per tempo notabile, e per esercitar le loro proffessioni<br />

si absent<strong>in</strong>o da questa cura.’<br />

Fatta la scelta, avvallata anche dal Parroco, il nuovo Cantore faceva l’<strong>in</strong>gresso<br />

ufficiale il giorno dell’Epifania dove il ‘Santul’ (il padr<strong>in</strong>o, da lui stesso scelto tra i<br />

Cantori <strong>in</strong> attività) prima della S. Messa lo accompagnava al posto a lui assegnato<br />

nella cantoria. Ovviamente il neo eletto Cantore aveva alcuni obblighi da soddisfare<br />

quali l’accettazione e firma dello Statuto e l’offerta della ‘merenda’ ovvero di un non<br />

76<br />

Quaderni di <strong>cultura</strong> <strong>timavese</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!