16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ANTONIO BARBACETTO DI PRUN<br />

verso paesaggi pittoreschi, lungo i declivi del Grossglockner.<br />

Si tratta di uno dei centri alp<strong>in</strong>istici più <strong>in</strong>teressanti: il rifugio del Grossglockner<br />

contava testè la frequenza di 30.000 persone con circa 5000 pernottamenti. L’apertura,<br />

<strong>in</strong> atto, della comoda strada automobilistica apporterà tale <strong>in</strong>cremento di cui appena,<br />

appena si può avere una pallida idea dal sacrificio che ne viene per il grandioso<br />

lavoro affrontato.<br />

A tale slancio, dest<strong>in</strong>ato ad apportare sensibili benefici economici, l’Italia non può<br />

e non deve essere assente, ma deve prepararsi per accogliere lo straord<strong>in</strong>ario afflusso<br />

turistico che ne deriverà, anche sul suo territorio, con mezzi adeguati.<br />

La nostra strada nazionale che porterà il passeggero a 1300 m. attraverso la stretta,<br />

profonda e nuda gola del Passo di Monte Croce Carnico, rappresenta <strong>in</strong> sé e per<br />

sé, cosa di <strong>in</strong>teresse turistico molto relativo e di attrazione quasi nulla. Per chi dopo<br />

aver toccato le cime dell’Hochtor <strong>in</strong> Austria a 2600 m. ed è diretto a Venezia, il<br />

rialzarsi qui a 1300 m. nelle condizioni dette, con strada quasi permanentemente <strong>in</strong><br />

fondo valle, è cosa delle più <strong>in</strong>utili se non delle più fastidiose. Quando il passeggero si<br />

trova al Passo, è ancora lungi dalle soprastanti creste del Pal Piccolo, del Freikoffel e<br />

del Pal Grande, da dove si può dom<strong>in</strong>are <strong>in</strong> tutta la sua <strong>in</strong>tierezza l’omonima e suggestiva<br />

zona di guerra.<br />

Quando si può pensare a migliaia di automezzi, a cent<strong>in</strong>aia e migliaia di persone<br />

che verranno a congestionare ad arteria completata questo passaggio obbligato, è a<br />

credersi che sia anche permesso di credere che qualche altro mezzo qui, oltre la<br />

strada, sia opportuno per sfociare tanta gente e per rispondere come si deve ai suoi<br />

bisogni.<br />

Non si può dire che la visita della contrastata zona del Pal Piccolo, del Freikoffel e<br />

del Pal Grande, durante la grande guerra, non costituisca ora e sempre un bisogno per<br />

tutte le popolazioni che furono impegnate <strong>in</strong> quel cimento supremo, e d’altro canto non<br />

possiamo non occuparci della cont<strong>in</strong>uità del traffico e della possibilità di trasporti di<br />

grande mole e per cui oltre la strada occorrerà un mezzi meccanico sufficiente.<br />

Lungi dai mastodontici e fumosi tunnel e dalle pesanti e costose ferrovie, si affaccia<br />

oggi come una liberazione, la funivia a complemento e completamento della strada<br />

comune. Questo mezzo si affaccia vittoriosamente. L’Italia da poco a questa parte,<br />

annovera quella del Sestriéres, quella di Abbazia - Monte Maggiore e quell’altra di S.<br />

Remo - Vetta. Quest’ultima si avvic<strong>in</strong>a a quella che qui da noi sarà dest<strong>in</strong>ata a risolvere<br />

il problema <strong>in</strong> modo razionale. Da noi con essa si potrà portare il passeggero a 1700<br />

metri sulla detta <strong>in</strong>teressante zona di guerra di alta montagna ed <strong>in</strong> punti da dove godrà<br />

di s<strong>in</strong>golari ricchezze panoramiche ed <strong>in</strong> altri da dove forse si potranno vantaggiosamente<br />

sviluppare gli sports <strong>in</strong>vernali. Essa renderà possibili i traffici anche quando le<br />

nevi e le valanghe d’<strong>in</strong>verno venissero ad <strong>in</strong>tralciarli lungo la strada normale.<br />

Se essa, poi, venisse costruita, come la S. Remo - Vetta, <strong>in</strong> modo da poter effettuare<br />

anche il trasporto di materiali, la convenienza per la sua attuazione sarebbe decisiva<br />

senz’altro.<br />

E’ fuori discussione il grande beneficio che al Friuli ne deriverebbe per l’<strong>in</strong>dustria<br />

298<br />

Quaderni di <strong>cultura</strong> <strong>timavese</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!