16.06.2013 Views

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

Cop. quaderni cultura timavese - Taic in Vriaul

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GIULIO DEL BON - MAURO UNFER<br />

meterio Parochiali”. (4 maggio. Antonio figlio di Floriano Primus di anni 25 da Timau<br />

colpito nel petto da una pallottola per un <strong>in</strong>cidente provocato da uno che esercitava la<br />

caccia, morì dopo aver ricevuto i div<strong>in</strong>i Sacramenti. È stato sepolto nel cimitero parrocchiale).<br />

39<br />

Dal sopraccitato atto notarile apprendiamo che all’<strong>in</strong>cidente seguì una causa nel<br />

Foro di Tolmezzo e che ad un certo punto, cercarono di evitare ulteriori spese nonchè<br />

di far riconciliare le due famiglie, “così per <strong>in</strong>terposizione dè Comuni Amici si sono<br />

convenuti , ed accordati nel seguente modo, cioè che il sud(dett)o Mentil sia<br />

tenuto, ed obbligato, come <strong>in</strong> effetto s’obbliga contar, ed esborsar... L.400,...oltre<br />

le odierne spese, ed un regalo, che doverà fare alli Rev. Sig. D: Giacomo Straul<strong>in</strong>o<br />

Capellano di Paluzza, e D: Pietro Lischiuttta Capellano di Timau per li loro<br />

<strong>in</strong>comodi sofferti <strong>in</strong> assistenza del suacenato defonto...”. Dopodichè, i rappresentanti<br />

del defunto Primus fecero “una perpettua quietanza, e sanciera pace col<br />

tocco della mano, e baccio per maggior segno di pace...”.<br />

La riconciliazione, come si vede, avveniva sempre dopo il risarcimento delle offese.<br />

68<br />

• il perdono •<br />

Alle volte, però, <strong>in</strong> quei secoli difficili non solo si riusciva a perdonare, ma ci si<br />

faceva anche promotori del perdono altrui.<br />

Accadde che, nel 1672, Matteo Matiz da Timau fosse rimasto vittima di un’aggressione<br />

(percosse con pugni) da parte di Giovanni Primus e del di lui cognato Adamo<br />

Moser. L’atto violento ebbe naturale conseguenza davanti alla Giustizia di Tolmezzo e<br />

fu a questo punto che si fece strada, nell’offeso, il sentimento del perdono.<br />

“Per il che il mese d’Aprile prossimo passato il medesimo Matiz, essendoli<br />

dalli medesimi offensori per l’amor di Dio adimandata la pace, considerando<br />

egli all’Orazione che quotidianamente offerisce a Dio, dove ci <strong>in</strong>segna che nella<br />

forma che noi rimettiamo à nostri debitori ci vogli rimetter esso Iddio li nostri<br />

Debiti per non s’<strong>in</strong>gannar se stesso ha Cristianamente non solamente all’hora<br />

perdonatoli l’offesa con tutto il suo cuore, ma hora conoscendo ancora lui haverli<br />

dato occasione Implora, supplica et prega la S.ta Giustizia non voler per<br />

questo proceder contra li medesimi con rigore, ma esserli mitti Clementi e misericordiosi<br />

à riguardo dilla loro miserabil fortuna, et della quantità di Creature<br />

che hanno di rilevare.”.<br />

Fu quest’atto, fatto alla presenza di testimoni, sottoscritto dal notaio: “et così con<br />

questo, et ogni altro miglior modo, <strong>in</strong>stò che per me nodaro resti annotato.”. 40<br />

Sicuramente il gesto di <strong>in</strong>dulgenza di Matteo Matiz sarà stato preso <strong>in</strong> favorevole<br />

considerazione dai giudici della Terra di Tolmezzo.<br />

La Giustizia, alla quale spettava il compito di applicare le severe leggi della Serenissima<br />

Repubblica di Venezia ed il cui <strong>in</strong>tervento si rendeva necessario per arg<strong>in</strong>are<br />

le numerose risse e scontri che f<strong>in</strong>ivano frequentemente nel sangue, sapeva, alle<br />

volte, dimostrarsi anche generosa.<br />

Quaderni di <strong>cultura</strong> <strong>timavese</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!