25.09.2013 Views

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

partenza da Zurigo alla 13.00, raccomandando di dire, ove fosse stato<br />

cercato il figlio Murad, che costui era fuori città.<br />

Quell’inchiesta accertò altresì sulla base di indagini compiute da<br />

Servizi di sicurezza di più Paesi europei, che avevano sotto controllo diversi<br />

cittadini libici appartenenti a gruppo facente capo a Said Rashid, le<br />

circostanze di seguito riportate.<br />

Lahderi Azzedin aveva trascorso la notte dal 22 al 23 maggio 80 nella<br />

stanza 205 dell’hotel Bristol di Bonn, dove lo stesso giorno avevano preso<br />

alloggio i cittadini libici Fkent Musbah Kalifa e Kaled Tugiurt; il Lahderi<br />

aveva lasciato l’albergo lo stesso 23 maggio, con un giorno di anticipo sulla<br />

data prevista, e così pure se n’erano andati gli altri due libici, i quali, fermati<br />

il 24 maggio dalla polizia di Bonn e successivamente espulsi, avevano<br />

dichiarato che intendevano incontrarsi con il Rashed all’hotel Bristol; il 21<br />

maggio 80 il cittadino libico Said Rashed, giunto all’aeroporto di<br />

Francoforte dichiarando, come destinazione, l’ambasciata libica Ufficio<br />

Popolare Libico di Bonn, era stato respinto dalla polizia tedesca che gli<br />

aveva vietato l’ingresso in quel Paese; Lahderi Azzedin era giunto all’hotel<br />

Schweizerhof di Zurigo il 9 giugno 80, e vi aveva soggiornato fino alle ore<br />

11.30 del giorno 11 giugno; poco dopo il suo arrivo aveva telefonato due<br />

volte all’Ufficio Popolare Libico di Berna, e una volta all’Hotel Bellevue<br />

della stessa città, ove all’epoca alloggiavano cinque membri di<br />

quell’ambasciata, oltre ad altri cittadini libici; il 9 giugno 80 Rashed Said<br />

Mohamed Abdallah, giunto in Svizzera dalla Libia, aveva preso alloggio allo<br />

stesso Hotel Bellevue, ed era ripartito per il paese di origine l’11 giugno; lo<br />

stesso era già noto alle autorità elvetiche per i suoi precedenti soggiorni in<br />

Svizzera, e perchè in occasione dell’insediamento dell’Ufficio Popolare<br />

Libico nella capitale svizzera era stato lui a dirigere le operazioni e a dare<br />

ordine ai suoi connazionali; alle 12.10 del 10 giugno 80 Rashed Said aveva<br />

fatto visita a Lahderi Azzedin presso l’Hotel Schweizerhof di Zurigo,<br />

intrattenendosi con lui, e dopo circa due ore i due erano stati raggiunti da<br />

due sconosciuti, poi identificati nei cittadini libici Wershefani Ahmed Ali e<br />

Boueschi Muftah Abdallah; questi ultimi il pomeriggio dello stesso giorno,<br />

all’insaputa del Lahderi e del Said Rashed, erano stati fermati per controllo<br />

dalla polizia di Zurigo che li aveva trattenuti fino alle ore 12.00 del giorno<br />

successivo; il pomeriggio del 10 giugno Rashed Said si era trattenuto in<br />

albergo in compagnia del Lahderi, anche nella camera dello stesso, e nella<br />

serata era partito dall’aeroporto di Zurigo - Kloten per Ginevra - Cointrin,<br />

dove era giunto alle ore 22.45; lo stesso aveva prenotato il volo di ritorno<br />

per Zurigo, con partenza da Ginevra alle ore 7.30 del mattino del seguente<br />

11 giugno; a Ginevra Rashed Said aveva trascorso la notte all’Hotel<br />

4776

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!