25.09.2013 Views

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fezzani; che non è da costui conosciuto e che non è mai entrato, prima di<br />

quella sera nel ristorante El Andalus. In altre parole, è un comune giovane<br />

libico sconosciuto che si reca a mangiare in un ristorante frequentato da<br />

persone di lingua araba. La logica suggerisce la inutilità di intaccare una non<br />

ingente somma destinata a proficui commerci per comprare una pistola in un<br />

Paese che, per di più, non consente certi traffici. Belgassem Mansur<br />

Mezarwi alias Amer Abdelgasem non lo può ignorare.<br />

L’imputato constata che nel ristorante è tutto tranquillo e che nessuno<br />

pronuncia discorsi offensivi o pericolosi per il suo governo. Anche quando<br />

esce dal locale nessuna circostanza denuncia un pericolo o persino una<br />

insignificante anormalità tanto che il giovane libico, prima così sospettoso,<br />

si avvicina a “due signori” usciti proprio da quel ristorante ed a lui<br />

sconosciuti, per raccontare loro che non è riuscito a trovare un taxi. Basta,<br />

però, che il suo ignoto interlocutore infili una mano in tasca perché lui si<br />

metta a sparare. Belgassem Mansur Mezarwi sostiene di avere sparato in<br />

aria.<br />

I riscontri oggettivi lo smentiscono, come è stato già scritto; la sua<br />

fantasia, costretta in breve spazio dalla realtà, offende senza ritegno il buon<br />

senso più elementare.<br />

L’imputato ha sparato per uccidere un uomo che non conosceva e che<br />

non gli aveva fatto alcun torto; non è stato provocato; non c’è stata una<br />

discussione; non è stata detta una parola se non con riferimento ad un tazi<br />

che non arrivava; nulla nella condotta di Fezzani poteva indurre altri a<br />

ritenere, anche per errore di valutazione, che una offesa di qualsiasi natura<br />

fosse imminente perché nulla Fezzani aveva fatto o stava per fare se non<br />

muoversi per tornare tranquillamente a casa sua.<br />

Tutte queste circostanze denunciano chiaramente che Belgassem<br />

Mansur Mezarwi si era recato in via Farini per uccidere un uomo a lui<br />

perfettamente sconosciuto in esecuzione di un incarico criminoso che gli era<br />

stato affidato.<br />

Non c’è necessità di aggiungere parole sul fatto e sulle sue<br />

motivazioni.”<br />

<strong>Il</strong> sesto attentato fu commesso, a venti giorni di distanza, proprio l’11<br />

giugno data di scadenza dell’ultimatum di Gheddafi, a danni di Barghalì<br />

Mohamed Saad, anch’esso libico. <strong>Il</strong> delitto fu compiuto all’interno<br />

dell’abitazione della vittima, in via Accademia degli Agiati a Roma. <strong>Il</strong><br />

Barghalì, che pure era stato raggiunto da più colpi di arma da fuoco di cui<br />

uno alla regione temporale-parietale destra con foro di uscita alla regione<br />

retroauricolare, riuscì a sopravvivere e a riferire i fatti. Colui che lo aveva<br />

aggredito era tal Abdelmabi, anch’esso libico ed in Italia da diciassette<br />

4773

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!