25.09.2013 Views

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in causa nella immediatezza della strage come persona direttamente<br />

coinvolta nell’attentato, da Presilio Vettore, detenuto già con militanza<br />

politica nell’ambito dell’estrema destra. Questi già il 10 luglio precedente la<br />

strage aveva avvertito il giudice di sorveglianza di Padova che era in<br />

preparazione un attentato contro il giudice Stiz di Treviso e che l’attentato<br />

sarebbe stato preceduto da altro attentato, ad opera delle medesima<br />

organizzazione, di eccezionale gravità, tanto che avrebbe riempito le pagine<br />

dei giornali. Vettore veniva in seguito accoltellato in carcere ed aveva – a<br />

seguito di questa violenza – ritrattato le accuse (v. Sentenza Corte d’Assise<br />

di Bologna del 16.05.94).<br />

Le dichiarazioni di Del Re concernenti la vicenda di Bologna sono<br />

state trasmesse al GI di Bologna per gli approfondimenti ritenuti utili per<br />

l’inchiesta sulla strage di Bologna, mentre nessun elemento è stato possibile<br />

trarre da esse di collegamenti con il disastro del DC9 Itavia. Interessanti<br />

invece sono apparse le dichiarazioni concernenti gli affari di Del Re con il<br />

mondo libico, anche se appare poco credibile che egli, a seguito degli eventi<br />

di Tobruk, potesse in qualche modo entrare in contatto con rappresentanti –<br />

ad ogni livello – del mondo libico. Egli al tempo infatti risultava ricercato<br />

dalle Autorità libiche per la partecipazione al tentativo di golpe e per<br />

l’esecuzione della pena alla quale era stato condannato.<br />

* * * * *<br />

4813

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!