25.09.2013 Views

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cure mediche e dei loro accompagnatori verso altri Paesi; - la iscrizione<br />

degli studenti libici in università diverse da quelle italiane; - l’addestramento<br />

di militari libici presso le FF.AA di altri Stati; - un inasprimento generale di<br />

tutti i rapporti fra i due Paesi.<br />

4. Mousa Salem partirà per Tripoli sabato 29 c.m. essendo stato convocato<br />

per comunicazioni urgenti dalla sua Centrale”.<br />

Nella lista dei nomi, come ben si vede, c’è anche il nostro. E del<br />

nostro il S.I.S.MI assicura che “già da tempo è stato messo sull’avviso del<br />

pericolo che corre” (v. nota 3068/4 del Raggruppamento Centri CS datata<br />

11.05.80 in provvedimento di esecuzione del 30.03.96).<br />

Ma il nostro non era uno sconosciuto nè, se anche conosciuto come<br />

un semplice cittadino libico, ospite od esule sul nostro territorio, dedito ad<br />

ordinari lavori od affari. Lahderi aveva dato luogo, nel maggio, ad un<br />

intervento del S.I.S.MI nei confronti del S.I.S.DE e di Forze di Polizia -<br />

Carabinieri, Finanza ed Ucigos -, giacchè era emerso proprio in quel periodo<br />

un interessamento di questi enti nei suoi confronti. La nota è del<br />

Raggruppamento Centri Controspionaggio, reca la data del 21 maggio, ed è<br />

firmata dal noto colonnello Cogliandro, capo all’epoca di quel<br />

Raggruppamento. L’interesse era nato giacchè in carte rinvenute ad un<br />

dissidente ucciso a Londra, sempre nel corso della più volte menzionata<br />

campagna, era emerso recapito in Bolzano di detto Lahderi.<br />

Costui, si afferma, è una fonte, tuttora valida, del Servizio. Ha<br />

segnalato elementi conoscitivi tali da consentire al Servizio: a. di essere il<br />

primo Servizio che ha denunciato la presenza dei Servizi Speciali libici con<br />

particolari incarichi, tra cui quello di eliminare fisicamente i più qualificati<br />

dissidenti libici all’estero; b. di localizzare, identificare e fotografare a Roma<br />

parecchi esponenti di detti Servizi Speciali, nei confronti dei quali si è di<br />

conseguenza proceduto con l’espulsione di uno di essi e con l’iscrizione in<br />

rubrica di frontiera dei restanti; c. di segnalare la presenza di elementi di<br />

quei Servizi Speciali a Istanbul, Parigi, Londra, Bonn e in Svizzera; d. di<br />

aver portato a fallimento un progetto di contatto a Roma tra quei Servizi e le<br />

Brigate Rosse; e di acquisire elementi conoscitivi sull’interesse degli Stati<br />

Uniti alle vicende interne di Libia e sulla volontà di stabilire un contatto,<br />

tramite esso Lahderi, con il comandante dell’Armata del Sud, il noto<br />

Massoud Abdulhafid.<br />

Di conseguenza quel Raggruppamento chiedeva, al fine di<br />

salvaguardare il rapporto e il prosieguo dell’azione, di bloccare qualsiasi<br />

interferenza estranea al S.I.S.MI su Lahderi, che come ben si nota è un<br />

personaggio di prima grandezza per il nostro Servizio militare, e, più in<br />

generale, per la sicurezza interna ed esterna.<br />

4783

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!