25.09.2013 Views

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

all’arresto di importanti elementi delle Brigate Rosse. Venivano catturati<br />

Rocco Micaletto, Patrizio Peci e Filippo Mastropasqua. <strong>Il</strong> 27 marzo un’altra<br />

vasta operazione si sviluppava al Nord: i carabinieri del generale Dalla<br />

Chiesa irrompevano in un covo delle Brigate Rosse a Genova, in via<br />

Fracchia, a pochi metri dell’abitazione del sindacalista Guido Rossa,<br />

assassinato dalle Br; nel conflitto a fuoco che ne seguì morirono i quattro<br />

brigatisti che si trovavano all’interno dell’appartamento. In aprile altra<br />

rilevante operazione dei Carabinieri: trenta le persone arrestate tra il Nord<br />

ed il Centro Italia. Nel frattempo cominciano a circolare le voci di un grande<br />

“pentimento” quello di Patrizio Peci. In tutto il Paese si susseguono<br />

operazioni di polizia a catena. A Milano sono arrestati gli avvocati di<br />

“Soccorso Rosso” Sergio Spazzali e Edoardo Arnaldi. Quest’ultimo nel<br />

corso del suo arresto riusciva ad appartarsi ed a suicidarsi con un colpo di<br />

pistola. Anche a maggio i colpi inferti dal terrorismo sono notevoli. Scoperta<br />

di covi (di particolare importanza quello romano di Via Pesci), arresti,<br />

sequestri di armi e munizioni. Tra gli arrestati Roberto Sandalo, Salvatore<br />

Ricciardi e Anna Braghetti. In ottobre un altro duro colpo. Viene sgominata<br />

a Milano la “Brigata 28 ottobre” con scoperta di covi e importanti arresti, tra<br />

i quali Marco Barbone, che decideva poi di collaborare con la Giustizia. A<br />

novembre invece a Salerno viene arrestato Michele Viscardi ed a Roma<br />

Maurizio Jannelli elemento di spicco della colonna romana delle Brigate<br />

Rosse. A dicembre a Parigi viene arrestato Marco Donat Cattin di Prima<br />

Linea, mentre a Torino venivano arrestati Nadia Ponti e Vincenzo<br />

Guagliardo della colonna veneta delle Brigate Rosse.<br />

Anche nella lotta all’eversione “nera” le forze dell’ordine conseguono<br />

risultati soddisfacenti, in particolar modo a seguito della strage di Bologna.<br />

<strong>Il</strong> 28 agosto una larga operazione di polizia portava alla cattura di molti<br />

elementi di estrema destra, tra i quali il criminologo Aldo Semerari e<br />

l’ideologo Paolo Signorelli. A settembre altra operazione di polizia portava<br />

all’arresto di molti giovani di estrema destra appartenenti alla cellula<br />

eversiva “Terza Posizione”. <strong>Il</strong> 4 ottobre a Roma la Digos intercetta e arresta<br />

Luigi Ciavardini dei NAR e Nanni De Angelis di Terza Posizione. <strong>Il</strong> giorno<br />

successivo De Angelis si suicidava in carcere.<br />

7. L’Italia, teatro del terrorismo internazionale.<br />

4821

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!