25.09.2013 Views

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Italia-Libia.<br />

Uno degli interessi principali di questa inchiesta è costituito<br />

ovviamente nell’accertamento - per quanto possibile con gli strumenti<br />

dell’indagine giudiziaria - sui rapporti tra il nostro Paese - che, lo si ricordi,<br />

con nessun altro Stato raggiunse livelli così alti di conflittualità - e il<br />

dirimpettaio nordafricano.<br />

Nel 69, a seguito della presa del potere da parte del Colonnello<br />

Muhammar Gheddafi, i rapporti tra l’Italia e la Libia subivano<br />

immediatamente una flessione, soprattutto a causa delle prese di posizione<br />

libiche nei confronti dei nostri connazionali colà residenti e delle industrie<br />

italiane che coprivano vasti settori, tra cui precipuo quello petrolifero. Tali<br />

rapporti subivano un ulteriore aggravamento dopo il 21 luglio 70, giacché in<br />

quella data il Consiglio del Comando della Rivoluzione promulgava tre leggi<br />

di capitale importanza, ai danni della comunità italiana; leggi che<br />

prevedevano la confisca di tutti i beni immobili e mobili degli italiani, e<br />

l’espulsione di tutti i membri della comunità. Espulsione che fu completata<br />

4727

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!