25.09.2013 Views

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

Capo 5 - Il contesto - stragi80.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell’omicidio fosse stato Rashed Said, al quale il Kalifa era gerarchicamente<br />

sottoposto.<br />

L’insieme delle argomentazioni logiche fin qui svolte consente dunque<br />

di affermare con certezza che Rashed Said - giunto appositamente dalla<br />

Libia a Zurigo per incontrarsi con il Lahderi e per indurlo, anche con<br />

minacce, a sottomettersi alla volontà del regime, e avendo constatato, al<br />

termine dei lunghi colloqui del 10 giugno, il rifiuto irremovibile<br />

dell’interlocutore - aveva deciso che lo stesso Lahderi doveva essere ucciso<br />

come molti altri esuli libici che venivano soppressi in Europa in quei giorni,<br />

ed aveva incaricato dell’esecuzione dell’omicidio il Kalifa Mohamed, che in<br />

quel periodo risiedeva all’Hotel Ramada di Ginevra, fornendogli altresì tutte<br />

le opportune informazioni sul viaggio di ritorno della vittima in Italia.<br />

Tale logica conclusione ha trovato una chiara ed eloquente conferma<br />

nelle osservazioni apprese, tramite l’Interpol, dei Servizi di sicurezza<br />

elvetici. E’ infatti emerso come si è accennato, che Rashed Said, dopo avere<br />

trascorso molte ore del pomeriggio del 10 giugno in compagnia del Lahderi<br />

presso il suo albergo di Zurigo, la sera stessa era ripartito in aereo per<br />

Ginevra giungendovi alle ore 22.45, e alle ore 7.30 del mattino seguente era<br />

ripartito per Zurigo, dove aveva nuovamente fatto visita al Lahderi. <strong>Il</strong> breve<br />

soggiorno notturno del Rashed Said a Ginevra – come sopra già s’è detto;<br />

nde - era stato da lui trascorso all’Hotel Intercontinental di quella città, da<br />

dove aveva telefonato all’abitazione privata del diplomatico libico Said<br />

Nourredine e, ripetutamente, all’Hotel Ramada dove alloggiavano Kalifa<br />

Mohamed e Suleiman Abdulhamid. Costoro alle ore 7.00 del mattino<br />

successivo avevano improvvisamente lasciato l’albergo.<br />

Quale fosse stato lo scopo di questo improvviso viaggio notturno di<br />

Said Rashed da Zurigo a Ginevra si può facilmente comprendere ponendo in<br />

relazione fra loro, alla luce dell’intera vicenda, gli altri fatti concomitanti o<br />

di poco anteriori o successivi, e precisamente: il fallimento della trattativa<br />

con il Lahderi, le telefonate notturne all’Hotel Ramada dove alloggiavano<br />

Suleiman Abdulhamid e Kalifa Mohamed, la precipitosa partenza di costoro<br />

dall’albergo il mattino successivo, ed il viaggio in Italia effettuato nelle ore<br />

seguenti dal Lahderi e dal Kalifa Mohamed fino alla stazione centrale di<br />

Milano, dove i due giunsero insieme e dove il primo venne ucciso dal<br />

secondo.<br />

<strong>Il</strong> modo precipitoso e, a quanto sembra, improvvisato, con il quale il<br />

Said Rashed si procurò il sicario incaricato della soppressione del Lahderi,<br />

va probabilmente messo in relazione con il temporaneo fermo da parte delle<br />

autorità elvetiche a Zurigo nella giornata del 10 giugno dei cittadini libici<br />

Wershefani Ahmed e Boueschi Muftah Abdalla, i quali erano stati con lo<br />

4780

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!