03.07.2014 Views

<Title>

<Title>

<Title>

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

197 Morgan Stanley SICAV 31 dicembre 2007<br />

Nota integrativa (seguito)<br />

Al 31 dicembre 2007<br />

• A decorrere dal 1° maggio 2007, le Classi del US Property<br />

Fund sono state chiuse a future sottoscrizioni.<br />

• In data 8 maggio 2007, Ursula Schliessler è stata nominata<br />

nuova Amministratrice della Società.<br />

• Il 31 maggio 2007 Equity Euro Hedged Fund ha cambiato<br />

nome in Eurozone Equity Opportunities Fund.<br />

• Il 5 giugno 2007 le Classi A, I, AX e IX di FX Alpha Plus RC<br />

200 (Sterling) Fund e FX Alpha Plus RC 400 (Sterling) Fund<br />

sono state aperte per la sottoscrizione.<br />

• Il 6 giugno 2007 le Classi A, B e I di Commodities Alpha Plus<br />

Fund sono state aperte per la sottoscrizione.<br />

• Il 6 luglio 2007 la Classe IH di Commodities Alpha Fund è<br />

stata aperta per la sottoscrizione.<br />

• In data 3 settembre 2007, l’emissione della Classe IX di<br />

American Franchise Fund, Asian Equity Fund, Emerging<br />

Europe Fund, Middle East & North Africa Equity Fund,<br />

European Systematic Equity Fund, Global Value Equity Fund,<br />

Japanese Value Equity Fund, Latin American Equity Fund,<br />

US Property Fund, Emerging Markets Debt Fund, Euro<br />

Strategic Bond Fund e Global Bond Fund è stata rinviata a<br />

causa del rimborso totale di azioni in circolazione.<br />

• In data 3 settembre 2007, l’emissione della Classe IH di<br />

American Franchise Fund, Japanese Equity Advantage Fund,<br />

US Equity Growth Fund, US Value Equity Fund ed Emerging<br />

Markets Debt Fund è stata rinviata a causa del rimborso totale<br />

di azioni in circolazione.<br />

• In data 3 settembre 2007, l’emissione della Classe AX di<br />

American Franchise Fund, European Systematic Equity Fund,<br />

Emerging Markets Equity Fund, Global Value Equity Fund,<br />

Latin American Equity Fund ed Euro Bond Fund è stata<br />

rinviata a causa del rimborso totale di azioni in circolazione.<br />

• In data 22 novembre 2007, lo Statuto della Società è stato<br />

modificato tramite delibera approvata in un’assemblea<br />

straordinaria degli azionisti. I dettagli delle modifiche sono<br />

stati successivamente pubblicati nel Mémorial del Lussemburgo<br />

in data 21 dicembre 2007.<br />

2 CRITERI CONTABILI PRINCIPALI<br />

I prospetti finanziari sono elaborati in conformità ai principi<br />

contabili generalmente accettati applicabili agli OICVM di<br />

Lussemburgo e implicano stime e previsioni effettuate dalla<br />

gestione che interessano gli importi riportati nei prospetti<br />

finanziari e nella nota integrativa. I risu<strong>lt</strong>ati reali potrebbero<br />

essere diversi da dette stime.<br />

a) Valutazione di titoli<br />

I titoli quotati in una borsa riconosciuta o scambiati su<br />

qualsiasi a<strong>lt</strong>ro mercato regolamentato sono valutati sulla base<br />

dell’u<strong>lt</strong>imo prezzo disponibile al momento della valutazione<br />

o, se trattati su più mercati, sulla base degli u<strong>lt</strong>imi prezzi<br />

disponibili sul mercato principale del titolo in questione.<br />

Qualora l’u<strong>lt</strong>imo prezzo disponibile non rispecchi l’effettivo<br />

valore equo di mercato dei relativi titoli, il valore di tali<br />

titoli sarà determinato in base al prezzo di vendita<br />

ragionevolmente prevedibile, stabilito in base a criteri di<br />

prudenza e in buona fede secondo le procedure stabilite<br />

dagli Amministratori.<br />

I titoli non quotati né scambiati in borsa o su a<strong>lt</strong>ro mercato<br />

regolamentato saranno valutati in base al prezzo di vendita<br />

ragionevolmente prevedibile, stabilito in base a criteri di<br />

prudenza e in buona fede secondo le procedure stabilite<br />

dagli Amministratori.<br />

I titoli con data di scadenza a breve termine nota saranno<br />

valutati secondo il metodo del costo ammortizzato. In base<br />

a tale metodo gli investimenti vengono valutati al prezzo di<br />

acquisto, ipotizzando in seguito un ammortamento a quote<br />

costanti fino alla scadenza di eventuali sconti o premi,<br />

indipendentemente dall’impatto delle fluttuazioni dei tassi<br />

di interesse sul Valore di mercato degli investimenti.<br />

A giudizio degli Amministratori tra la data di<br />

determinazione dell’u<strong>lt</strong>imo prezzo disponibile di un<br />

investimento e la determinazione del valore attivo netto per<br />

azione del Fondo al punto di valutazione potrebbero<br />

verificarsi degli eventi capaci di far sì che l’u<strong>lt</strong>imo prezzo<br />

disponibile non rispecchi il valore equo di mercato<br />

dell’investimento. In tali circostanze il prezzo di tale<br />

investimento sarà rettificato in conformità alle procedure<br />

adottate di vo<strong>lt</strong>a in vo<strong>lt</strong>a dagli Amministratori a loro<br />

discrezione. Alla data della presente relazione semestrale,<br />

alcuni titoli azionari sono stati valutati al relativo valore<br />

equo conformemente a dette procedure.<br />

Qualora, in seguito alla determinazione del valore attivo<br />

netto si fosse verificato un cambiamento sostanziale nelle<br />

quotazioni dei mercati in cui è negoziata o quotata una<br />

parte sostanziale degli investimenti attribuibili alla relativa<br />

classe di azioni, la Società, per tutelare i propri interessi e<br />

quelli dei suoi azionisti, potrà annullare la prima<br />

valutazione e procedere a u<strong>lt</strong>eriori valutazioni in base<br />

all’occorrenza.<br />

b) Valutazione di contratti futures e contratti di cambio<br />

a termine<br />

I contratti di cambio a termine e i contratti futures riportati<br />

da pagina 146 a 155, scambiati in borse valori o in a<strong>lt</strong>ri<br />

mercati organizzati, sono valutati in base all’u<strong>lt</strong>imo prezzo<br />

disponibile per detti contratti presso le borse valori e i mercati<br />

organizzati in cui essi vengono scambiati dalla Società.<br />

Il valore di liquidazione di contratti futures non trattati su<br />

borse o a<strong>lt</strong>ri mercati organizzati sarà il corrispondente<br />

valore di liquidazione netto determinato, conformemente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!