03.07.2014 Views

<Title>

<Title>

<Title>

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Morgan Stanley SICAV 31 dicembre 2007 200<br />

Nota integrativa (seguito)<br />

Al 31 dicembre 2007<br />

La commissione per i servizi resi agli azionisti viene corrisposta a<br />

Morgan Stanley Investment Management Limited (il “Distributore”)<br />

quale compenso per una serie di servizi forniti agli azionisti.<br />

Il Distributore può decidere di rinunciare integralmente o in<br />

parte alle commissioni spettantigli a fronte dei servizi resi agli<br />

Azionisti a propria assoluta discrezione e per un periodo<br />

indeterminato.<br />

Per ogni Classe di Azioni di determinati Fondi d’investimento<br />

a<strong>lt</strong>ernativi, il Consulente agli investimenti può ricevere una<br />

commissione di performance del 20% (la “Commissione di<br />

performance”). La Commissione di performance sarà calcolata e<br />

maturerà giornalmente e sarà dovuta il 31 dicembre di ogni anno.<br />

Il Distributore percepisce ino<strong>lt</strong>re una commissione di<br />

distribuzione per i Fondi azionari, obbligazionari, diversificati e<br />

a<strong>lt</strong>ernativi, maturata giornalmente e pagata mensilmente, pari a<br />

un tasso annuo dell’1% del Valore attivo netto giornaliero<br />

medio delle Azioni delle Classi B e BX, quale compenso per la<br />

fornitura ai Fondi di servizi relativi alla distribuzione<br />

relativamente a tali Azioni.<br />

I Fondi liquidità corrisponderanno al Distributore una<br />

commissione di distribuzione, maturata quotidianamente<br />

e pagata mensilmente, pari a un tasso annuo dello 0,75%<br />

del valore attivo netto quotidiano medio delle Azioni di<br />

Classe B e BX.<br />

a) Morgan Stanley Investment Management Inc.<br />

e i subconsulenti di Morgan Stanley SICAV hanno<br />

stipulato transazioni dei tipi sotto specificati in cui un<br />

soggetto correlato possiede un interesse rilevante:<br />

i) transazioni relative a un investimento in cui una<br />

consociata ha percepito commissioni, mark up o mark<br />

down; oppure<br />

ii) transazioni relative a un collocamento e/o a una nuova<br />

emissione in cui la consociata partecipava quale<br />

membro del consorzio di sottoscrizione.<br />

Tutte le operazioni effettuate in nome e per conto di<br />

Morgan Stanley SICAV sono state eseguite nel corso delle<br />

attività ordinarie e alle normali condizioni commerciali.<br />

b) Il valore complessivo totale delle transazioni di Morgan<br />

Stanley SICAV eseguite attraverso società collegate è pari<br />

2.549.046.610 USD; tali transazioni rappresentano il<br />

6,76% delle transazioni totali. La commissione di<br />

intermediazione complessiva corrisposta alle società<br />

collegate è pari a 2.991.609 USD ed è pari a un tasso di<br />

commissione medio dello 0,12%.<br />

È stato eseguito un pagamento di 1.328.999 USD a<br />

Linklaters LLP (della quale è socio Freddy Bausch,<br />

amministratore della Società) per i servizi resi nel 2007,<br />

mentre a Morgan Stanley Investment Management Limited<br />

è stato corrisposto un importo di 1.000.299 USD a titolo di<br />

rimborso delle spese legali sostenute. Tali importi sono riportati<br />

alla voce spettanze professionali che compare nel Conto<br />

economico e nel Prospetto delle variazioni dell’attivo netto.<br />

Le spese amministrative e le commissioni dell’agente di<br />

trasferimento comprendono i costi di gestione di Morgan<br />

Stanley Investment Management Limited, filiale<br />

lussemburghese, per un totale di 1.590.201 USD.<br />

La Società ha sottoscritto un contratto di prestito di titoli<br />

con Morgan Stanley & Co. International Limited, Morgan<br />

Stanley Trading GmbH & Co KG, Morgan Stanley<br />

Securities Limited, Morgan Stanley & Co Incorporated e<br />

MSDW Equity Finance Service I (Cayman) Limited alle<br />

normali condizioni commerciali. L’accordo riguarda<br />

so<strong>lt</strong>anto determinati titoli.<br />

c) Le transazioni perfezionate da US Dollar Liquidity Fund<br />

(il “Fondo”) con le proprie affiliate durante l’esercizio<br />

chiuso il 31 dicembre sono ammontate a 7.013.998 USD.<br />

Tali transazioni sono state eseguite alla pari/al costo<br />

ammortizzato più eventuali interessi maturati alla data della<br />

transazione e non vi è stata alcuna diluzione nei confronti<br />

del Fondo. Le transazioni sono state perfezionate nel<br />

miglior interesse degli azionisti.<br />

Successivamente al 31 dicembre 2007 Euro Liquidity Fund<br />

ha perfezionato un’a<strong>lt</strong>ra transazione con le sue affiliate per<br />

un valore di 4.042.587 EUR. Tale transazione è stata<br />

eseguita alla pari più l’eventuale interesse maturato alla data<br />

della transazione stessa e non vi è stata alcuna diluzione nei<br />

confronti del Fondo.<br />

5 TASSAZIONE<br />

Ai sensi delle leggi e delle prassi in vigore, la Società non<br />

è soggetta ad alcuna imposta sul reddito in Lussemburgo, né<br />

a imposte sui guadagni in conto capitale relativi alle plusvalenze<br />

realizzate sugli attivi della Società e i dividendi corrisposti dalla<br />

Società non sono soggetti a ritenuta d’acconto in Lussemburgo.<br />

Tuttavia, la Società è soggetta a un’imposta annua in Lussemburgo,<br />

calcolata in base a un’aliquota dello 0,05% del valore dell’attivo<br />

netto di tutti i Fondi (ad eccezione dei Fondi liquidità, per i quali<br />

l’aliquota applicata è dello 0,01% del rispettivo valore dell’attivo<br />

netto). Tale imposta viene versata trimestralmente ed è calcolata<br />

sulla base dell’attivo netto dei relativi Fondi al termine del<br />

trimestre imponibile. In Lussemburgo l’emissione di Azioni della<br />

Società non è soggetta a imposta di bollo o a<strong>lt</strong>ra forma di prelievo<br />

fiscale, ad eccezione di un’imposta una tantum di 1.239,47 euro<br />

versata al momento della costituzione.<br />

I dividendi, gli interessi e i guadagni in conto capitale sui titoli<br />

detenuti dalla Società possono essere soggetti a ritenuta<br />

d’acconto non recuperabile o a imposte sui guadagni in conto<br />

capitale nel paese di origine.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!