03.07.2014 Views

<Title>

<Title>

<Title>

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Morgan Stanley SICAV 31 dicembre 2007 198<br />

Nota integrativa (seguito)<br />

Al 31 dicembre 2007<br />

alle politiche del Consiglio di Amministrazione, con criteri<br />

applicati costantemente a ciascun tipo specifico di contratti.<br />

c) Valutazione dei contratti di swap<br />

La valutazione dei contratti di swap correlati a un indice o<br />

a uno strumento finanziario sarà effettuata in base al valore<br />

di mercato di detta transazione di swap stabilito in buona<br />

fede secondo le procedure stabilite dagli Amministratori.<br />

Uno swap su tassi d’interesse è un contratto bilaterale in cui<br />

ognuna delle parti accetta di scambiare una serie di<br />

pagamenti di interessi con un’a<strong>lt</strong>ra serie di pagamenti di<br />

interessi (normalmente a tasso fisso/variabile) in base a un<br />

importo figurativo che funge da base di calcolo e che di<br />

solito non viene scambiato.<br />

Il valore dei contratti di swap su credit defau<strong>lt</strong> sarà<br />

determinato per mezzo di una valutazione riconosciuta e<br />

trasparente effettuata su base regolare e considerando lo<br />

strumento di debito applicabile.<br />

I profitti/(perdite) netti e l’utile rivenienti da credit defau<strong>lt</strong><br />

swap sono riflessi nei profitti/(perdite) netti realizzati su<br />

credit defau<strong>lt</strong> swap nel Conto economico e nel Prospetto<br />

delle variazioni dell’attivo netto. L’utile conseguito viene<br />

distribuito secondo la politica di distribuzione del comparto.<br />

Il valore dei total return swap sarà determinato applicando<br />

periodicamente un metodo di valutazione riconosciuto e<br />

trasparente e con riferimento a un titolo, a un indice o a<br />

strumenti specifici e a un importo figurativo concordato.<br />

Tale titolo o strumento sottostante deve essere un valore<br />

mobiliare, mentre l’indice deve essere un indice di un<br />

mercato regolamentato. Il valore dei titoli sottostanti sarà<br />

preso in considerazione in sede di calcolo dell’investimento.<br />

Gli indici di rilievo comprendono, a titolo esemplificativo e<br />

non esaustivo, indici di valute, tassi d’interesse, di prezzi e a<br />

rendimento totale su tassi d’interesse, indici obbligazionari<br />

e indici azionari.<br />

I profitti/(perdite) netti e l’utile rivenienti da total return<br />

swap sono riflessi nei profitti/(perdite) netti realizzati su<br />

total return swap nel Conto economico e nel Prospetto<br />

delle variazioni dell’attivo netto. L’utile conseguito viene<br />

distribuito in base alla politica di distribuzione del comparto.<br />

d) Valutazione di opzioni<br />

Le opzioni acquistate sono registrate come investimenti; le<br />

opzioni scritte o vendute sono registrate come passività.<br />

Qualora l’esercizio di un’opzione determini un regolamento<br />

in contanti, la differenza tra il premio e i proventi del<br />

regolamento viene contabilizzata come utile o perdita<br />

realizzato/a. Nel caso in cui i titoli siano acquistati o<br />

consegnati contestualmente all’esercizio di un’opzione, il<br />

costo di acquisizione o i proventi di vendita vengono<br />

rettificati per l’importo del premio. Quando un’opzione<br />

viene chiusa, la differenza tra il premio e il costo sostenuto<br />

per chiudere la posizione viene contabilizzata come utile o<br />

perdita realizzato/a. Allo scadere di un’opzione, il premio<br />

viene contabilizzato come utile realizzato per opzioni scritte<br />

o come perdita realizzata per opzioni acquistate.<br />

e) Utili e operazioni su titoli<br />

Gli utili da dividendi sono registrati alla data ex dividendo.<br />

Gli utili da investimento maturano giornalmente. Gli<br />

sconti e i premi vengono aggregati come rettifiche all’utile<br />

da investimento. L’utile da prestito di titoli è registrato in<br />

base alla data di incasso.<br />

Le transazioni in titoli sono iscritte a bilancio alla data di<br />

acquisto o di vendita dei titoli. I profitti o le perdite<br />

realizzati sulla vendita di titoli vengono determinati in base<br />

al metodo del costo medio.<br />

f) Conversione di valute straniere<br />

Le transazioni in valuta straniera sono convertite nella<br />

valuta di ciascun Fondo all’u<strong>lt</strong>imo tasso di cambio vigente<br />

su un mercato riconosciuto alla data delle transazioni.<br />

Attivi e passivi denominati in valuta straniera sono<br />

convertiti nella valuta di ciascun Fondo all’u<strong>lt</strong>imo tasso di<br />

cambio disponibile vigente su un mercato riconosciuto alla<br />

data dello Stato patrimoniale.<br />

Lo Stato patrimoniale consolidato è presentato in dollari USA<br />

all’u<strong>lt</strong>imo tasso di cambio disponibile vigente su un mercato<br />

riconosciuto alla data dello Stato patrimoniale, mentre il<br />

Conto economico e il Prospetto delle variazioni dell’attivo<br />

netto consolidati sono presentati in dollari USA al tasso di<br />

cambio medio vigente nel corso dell’anno.<br />

g) Valutazione delle operazioni pronti contro termine<br />

Nell’ambito di operazioni pronti contro termine, la Società<br />

acquista titoli e si impegna a rivenderli a una data e a un<br />

prezzo stabiliti di comune accordo con la controparte.<br />

Le operazioni pronti contro termine sono valutate al prezzo<br />

di costo maggiorato degli interessi maturati dalla data di<br />

acquisto.<br />

h) Consolidamento della controllata delle Mauritius<br />

Attualmente Indian Equity Fund effettua i propri<br />

investimenti tramite Morgan Stanley SICAV (Mauritius)<br />

Limited (la “Controllata”). Tutti gli attivi e i passivi, gli utili<br />

e le spese della Controllata sono consolidati nello Stato<br />

patrimoniale, nel Conto economico e nel Prospetto delle<br />

variazioni dell’attivo netto dell’Indian Equity Fund. Tutti<br />

gli investimenti detenuti dalla Controllata sono riportati<br />

singolarmente nel prospetto degli investimenti dell’Indian<br />

Equity Fund.<br />

La Controllata si espone a e corrisponde alcune commissioni<br />

e spese relative alla sua attività di investimento in India.<br />

Dette commissioni e spese possono comprendere costi e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!