10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Figura 4.3.3 - Calorimetro isoperibolico.Analizzatore elementare CHNOL’analisi del contenuto in carbonio, idrogeno ed azoto è stata eseguita con un analizzatoreelementare (Analyzer Series II 2400, Perkin Elmer). Alcuni milligrammi <strong>di</strong> biomassa vengonocompletamente bruciati all’interno <strong>di</strong> una speciale colonna (colonna <strong>di</strong> ossidazione) ad elevatetemperature, in atmosfera ricca <strong>di</strong> ossigeno ed in presenza <strong>di</strong> un opportuno catalizzatore. I gasossidati che si producono, nello specifico CO 2 , H 2 O ed NO x , vengono inviati in una secondacolonna (colonna <strong>di</strong> riduzione) che ha il compito <strong>di</strong> ridurre l’ossigeno in eccesso, proveniente dallafase precedente, e convertire tutto l’NO x a N 2 . La miscela gassosa così composta viene poiseparata e rivelata da un detector a termoconducibilità.Mineralizzatore a microondePer ottenere dei campioni idonei all’analisi inorganica, soprattutto a partire da materiali soli<strong>di</strong>, ènecessario prima degradare la matrice organica e solubilizzare la componente inorganica,processo <strong>di</strong> mineralizzazione. Nella mineralizzazione, una quantità nota <strong>di</strong> campione viene inseritain un apposito contenitore in teflon (vessel) insieme ad una miscela <strong>di</strong> aci<strong>di</strong>. Una volta caricato, ilvessel viene chiuso ermeticamente, collocato in una camicia <strong>di</strong> sicurezza ed il tutto bloccatoall’interno del rotore. Il mineralizzatore (Multiwave 3000, Anton Paar) (Figura 4.3.4) è in grado <strong>di</strong>erogare microonde secondo un programma costituito da <strong>di</strong>versi step con tempi e potenze impostatidall’operatore. Questo sistema consente <strong>di</strong> raggiungere, all’interno del vessel, pressioni etemperature elevate che, associate alla presenza <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> forti, rendono l’ambiente fortementeossidante. In queste con<strong>di</strong>zioni tutta la componente organica viene ossidata e la frazioneinorganica <strong>di</strong>ssolta.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 102

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!