10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sostanza SeccaDai valori <strong>degli</strong> in<strong>di</strong>ci statistici ottenuti sono risultate buone le calibrazioni sviluppate con gli spettriottenuti con il NIRMaster, con entrambi le metodologie adottate, e sufficienti quelle ottenute con glispettri del Polycromix.Gli errori ottenuti in cross-validazione risultano accettabili per entrambi gli strumenti.Strumento Modalità n°outliers Pre-processamento R 2 RMSECV* RPD RERBüchi Sabbia 1 SV,1,35;MC 0.95 0.52 4.31 16.98Büchi Transflettore 4 EMSC; SV,1,33;MC 0.95 0.71 4.29 17.44Polycromix Sabbia 8 SV,1,7;MC 0.82 0.98 2.18 8.93* RMSECV espressi in mg/g tqTab 5.26 - Risultati in cross-validazione per la variabile sostanza seccaStrumento Modalità Range (nm) R 2 RMSECV* RPD RERBüchi Sabbia 1800-2500 0.933 0.59 3.79 14.831000-1800 0.944 0.54 4.13 17.34Büchi Transflettore 1800-2500 0.767 1.51 1.81 5.741000-1800 0.879 1.09 2.65 12.15*RMSECV espressi in mg/g tqTab. 5.27 – Risultati in cross-validazione con range ridott i per la variabile sostanza seccaPer entrambe le tecniche utilizzate risulta evidente come, contrariamente a quanto osservato per lecalibrazioni <strong>di</strong> Ntot e N-NH 4 , le prestazioni risultano migliori con i modelli basati sugli spettri ridottinell’intervallo 1000-1800 nm. Nel caso dell’utilizzo della sabbia e della modalità RD ilmiglioramento è modesto mentre <strong>di</strong>viene significativo in modalità <strong>di</strong> transflettanza, probabilmente acausa dei fenomeni <strong>di</strong> saturazione del segnale alle maggiori lunghezze d’onda.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 174

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!