10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CalcioPer il calcio sono state ottenute buone prestazioni per entrambi gli strumenti ed i meto<strong>di</strong>Strumento Modalità n°outliers Pre-processamento R2 RMSECV* RPD RERBüchi Sabbia 4 SV,1,35;MC 0.90 0.41 3.07 13.65Büchi Transflettore 6 EMSC; SV,1,41;MC 0.90 0.43 3.13 16.49Polycromix Sabbia 6 SV,1,11;MC 0.85 0.55 2.31 9.69* RMSECV espressi in mg/g tqTab. 5.32 - Risultati in cross-validazione per la variabile calcioGli errori ottenuti in cross-validazione se confrontati con con la deviazione standard del metodo <strong>di</strong>riferimento (pari a 0.235mg/g tq) risultano generalmente accettabili.La sud<strong>di</strong>visione del range non consente apprezzabili miglioramenti delle calibrazioni. Il range1000-1800 nm è risultato solo lievemente più performante.Ancora, nel range spettrale 1800-2500nm, la sabbia ha restituito spettri <strong>di</strong> qualità notevolmente migliore rispetto alla modalità intrasflettanza.Strumento Modalità Range (nm) R2 RMSECV* RPD RERBüchi Sabbia 1800-2500 0.90 0.45 2.98 11.891000-1800 0.91 0.39 3.27 14.44Büchi Transflettore 1800-2500 0.75 0.70 1.75 5.491000-1800 0.89 0.48 2.87 10.35* RMSECV e RMSEP espressi in mg/g tqTab. 5.33 - Risultati in cross-validazione con range ridotti per la variabile calcioProgetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!