10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2 - ANALISI AZIENDALEL’Analisi aziendale è stata caratterizzata dalle quattro sottoazioni <strong>di</strong> seguito richiamate:• applicazione <strong>di</strong> un modello <strong>di</strong> analisi aziendale, derivante dalle in<strong>di</strong>cazioni normative(Programma Operativo Aziendale - POA),• applicazione <strong>di</strong> una <strong>gestione</strong> agronomicamente efficiente <strong>degli</strong> <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> conredazione <strong>di</strong> Piani <strong>di</strong> Utilizzazione Agronomica (PUA) secondo le in<strong>di</strong>cazioni dell’Allegato 3Parte C della d.g.r. 5868/2007 <strong>di</strong> Regione Lombar<strong>di</strong>a,• raccolta <strong>di</strong> dati tecnici, agronomici ed economici relativi alle gestioni aziendali e/o consortili,• caratterizzazione analitica delle matrici utilizzate (liquami, letami, soli<strong>di</strong> separati ecc.).L’analisi è stata sviluppata, secondo le peculiarità <strong>di</strong> ogni ambito operativo, per ciascuna delleaziende coinvolte, attraverso: simulazioni <strong>di</strong> POA e PUA, identificazione del carico allevato, dellaproduzione <strong>di</strong> azoto al campo, delle superfici coltivate e dei relativi piani colturali, del carico <strong>di</strong>azoto massimo gestibile per azienda, del rapporto tra azoto asportato dalle colture e quello fornitocon gli <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong>, accompagnata dalla rilevazione dei dati tecnici, agronomici edeconomici e supportata con gli opportuni piani <strong>di</strong> campionamento ed utilizzo dei relativi referti <strong>di</strong>laboratorio.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!