10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scenario 6‐1 Mais ciclo brevePrassi tra<strong>di</strong>zionalekg N ha ‐1 organico (liquame suino) 140kg N ha ‐1 inorganico (urea) 300Asporti ‐ kg N ha ‐1 195Lisciviazione ‐ kg N ha ‐1 285Volatilizzazione ‐ kg N ha ‐1 34Resa ‐ kg s.s. ha ‐1Biomassa totaleGranella115356141Scenario 6‐2 Mais ciclo breveRefluo in coperturakg N ha ‐1 organico (liquame suino) 196kg N ha ‐1 inorganico (urea) 0Asporti ‐ kg N ha ‐1 198Lisciviazione ‐ kg N ha ‐1 43Volatilizzazione ‐ kg N ha ‐1 12Resa ‐ kg s.s. ha ‐1Biomassa totaleGranella106335972L’utilizzo del refluo in copertura permette <strong>di</strong> ottenere una forte contrazione dell’N perso perlisciviazione a fronte <strong>di</strong> produzioni che rimangono pressoché invariate.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 204

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!