10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

N-NH 4 mg/g tq Ntot mg/g tq SS %Ctot mg/g tq CE mS/cm CaO mg/g tqMgO mg/g tq P 2 O 5 mg/g K 2 O mg/g tqFig 5.12 - Distribuzioni <strong>di</strong> frequenza dei valori delle variabili indagateIl basso contenuto <strong>di</strong> sostanza secca che si riscontra nei campioni <strong>di</strong> liquame suino determina<strong>di</strong>fficoltà notevoli per l’acquisizione del segnale <strong>di</strong>rettamente in modalità <strong>di</strong> riflettanza <strong>di</strong>ffusa.E’ da evidenziare infatti che quando i fotoni si trovano a percorrere un lungo cammino in acqua,prima <strong>di</strong> essere riflessi dalle particelle in sospensione, vengono estinti per assorbimento da partedell’acqua stessa. Di conseguenza la ra<strong>di</strong>azione riflessa contro il detector <strong>di</strong>venta insufficiente e<strong>di</strong>l rapporto segnale/rumore peggiora drasticamente. Il fenomeno è più marcato per le lunghezzed’onda maggiori: per quelle maggiori <strong>di</strong> 1800 nm, l’acqua causa una completa estinzione delsegnale già con cammini ottici dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 2 mm (Figura 5.13).Il problema è risultato particolarmente accentuato nel caso dello strumento polycromix: comeevidenziato in Figura 5.13, l’acquisizione in riflettanza <strong>di</strong>ffusa portava alla registrazione <strong>di</strong> spettrinon utilizzabili già a partire dai 1400 nm, sia per l’alta estinzione del segnale sia per l’elevatorumore.Questa tecnica, ancora applicabile nel caso dei liquami bovini, non è risultata invece applicabilenel caso dei liquami suini ed è stata <strong>di</strong> conseguenza accantonata.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!