10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

figura 1: carico <strong>di</strong> azoto (kg/ha) su base comunaleProvinciaCarico azoto alcampo (kg)ZVNSAU SIARL (ha) Carico Azoto(kg/ha)Superficiemancante/eccedente (170kg/ha)BERGAMO 9.697.764 30.119 322 ‐26927 ‐4516BRESCIA 34.634.250 108.351 320 ‐95380 ‐15343CREMONA 19.027.567 75.512 252 ‐36415 7.556LODI 3.360.369 15.656 215 ‐4111 3.655MANTOVA 24.859.271 126.716 196 ‐19515 37.933Superficiemancante/eccedente (280kg/ha)Tabella 3: carico <strong>di</strong> azoto al campo nelle ZVN ripartito per provincia e relativa superficie mancante/eccedentespan<strong>di</strong>bile nelle ipotesi: 170 kg/ha e 280 kg/ha.La tabella 3 evidenzia il carico provinciale, espresso in kg <strong>di</strong> azoto, rilevato per i comunivulnerabili della provincia stessa, la sua ripartizione sulla superficie coltivata ed il deficit,evidenziato in rosso, espresso come superficie mancante per ricondurre tale carico al limiteconsentito per le zone vulnerabili.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!