10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Appare evidente come la variabilità risulti marcata, come <strong>di</strong> conseguenza l’impossibilità <strong>di</strong> fornireuna fertilizzazione con parametri certi.Per ottenere un prodotto uniforme, all’atto della <strong>di</strong>stribuzione, risulta necessario miscelareadeguatamente il refluo nella vasca <strong>di</strong> stoccaggio per un periodo, chiaramente <strong>di</strong>pendente dalle<strong>di</strong>mensioni della stessa, ma in genere almeno dell’or<strong>di</strong>ne delle 24 ore.Tale pratica non viene quasi mai attuata sia per mancanza, talvolta, <strong>di</strong> adeguati mezzi tecnici, siaper il <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o energetico richiesto.Non va neppure trascurato che le recenti acquisizioni in termini <strong>di</strong> emissioni ammoniacali inatmosfera, consigliano <strong>di</strong> limitare al massimo le movimentazioni delle deiezioni stoccate.Per poter promuovere un ricorso alla determinazione analitica risulta necessario <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong>approcci improntati a criteri <strong>di</strong> economicità, rapi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> risposta e contemporaneamente applicabili<strong>di</strong>rettamente in campo nel corso del trasporto o della stessa <strong>di</strong>stribuzione.In questo ambito, nel corso del Progetto, si sono realizzate prove al fine <strong>di</strong> verificare la possibilità<strong>di</strong> un applicazione <strong>di</strong> analisi rapida dei liquami zootecnici ricorrendo alla spettroscopia in riflettanza<strong>di</strong>ffusa nel vicino infrarosso (NIR – Near infraRed spectroscopy).I risultati tecnico-scientifici delle prove effettuate nell’ambito della collaborazione con ilDipartimento <strong>di</strong> Produzione Vegetale dell’Università <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Milano, sono illustrati nellarelazione redatta dal DiProVe.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 130

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!