10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il piano colturale utilizzato per le simulazioni deriva dalla ripartizione delle superfici, mantenendo loschema <strong>di</strong> <strong>gestione</strong> aziendale fornito (coltura primaverile, cereale autunno-vernino e me<strong>di</strong>caio) maapplicando i vincoli dettati dalla deroga. Si inserisce quin<strong>di</strong> la coltura del panico dopo frumento e siaumentando la superficie a mais e frumento, a scapito dei me<strong>di</strong>cai, per raggiungerla soglia minimadel 70% della superficie occupata da colture con elevato grado <strong>di</strong> assorbimento.Piano colturale “deroga”ha totaliha <strong>di</strong>sponibili perspan<strong>di</strong>mentoErba me<strong>di</strong>ca 149.616 49.872Primaverile ‐ estiva (mais) 172.062 172.062Cereale autunno‐vernino(frumento‐panico)177.042 177.042Totale superficie 498.72 398.976Distribuzione <strong>effluenti</strong> scenario 4‐2 kg N ha ‐1 da liquame kg N ha ‐1 da letameErba me<strong>di</strong>ca 250 0Primaverile ‐ estiva (mais) 0 250Cereale autunno‐vernino(frumento‐panico)185 65Gestione agronomica:• me<strong>di</strong>ca (solo nell’anno d’impianto): pre-aratura, 250 kg N ha -1 con liquame bovinointerrato a 40 cm;• mais: presemina, 250 kg N ha -1 con liquame bovino interramento a 40 cm, 130 kg N ha -1 con nitrato ammonico in copertura (fine maggio), irrigazioni per aspersione (3interventi da 20 mm ciascuno);• frumento: pre-semina, 85 kg N ha -1 con liquame bovino interrato a 40 cm, in copertura100 kg N ha -1 con nitrato ammonico• panico: pre-semina, 100 kg N ha -1 con liquame bovino + 65 kg N ha -1 con letame bovinointerrato a 40 cm.Le eccedenze <strong>di</strong> letame bovino risultano azzerate a livello comprensoriale, le eccedenze <strong>di</strong>liquame bovino risultano pari a 10156 m 3 ; si ipotizza l’utilizzo <strong>di</strong> letame per il mais in quanto colturada rinnovo.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 201

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!