10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scenario B – B1MAIS (B) FRUMENTO (B) MAIS (B1) FRUMENTO (B1)Rispetto limite 170 kg N ha ‐1 ZVNkg N ha ‐1 organico 170 170 170 170kg N ha ‐1 inorganico 100 0 170 80Asporti ‐ kg N ha ‐1 282 194 311 262Lisciviazione ‐ kg N ha ‐1 56 53 96 55Volatilizzazione ‐ kg N ha ‐1 11 4 16 11Resa ‐ kg s.s. ha ‐1Biomassa totaleGranella2336913550144777292N eccedente da esportare – kg 2687892343813566148627510Confrontando gli scenari B e B1 il modello <strong>di</strong>mostra che l’applicazione dei MAS (B1) non porta adun incremento significativo della produzione, mentre aumenta l’azoto perso per lisciviazione,soprattutto nel caso del mais in quanto coltura irrigua. Infatti aumentando l’apporto <strong>di</strong> N inorganicoin copertura la lisciviazione ha un incremento <strong>di</strong> circa 40 kg, imputabili alla <strong>di</strong>stribuzione inorganica<strong>di</strong> N, confermata anche dal fatto che gli asporti non aumentano, da B a B1, in modo proporzionaleall’incremento <strong>di</strong> N inorganico <strong>di</strong>stribuito.Per il frumento si nota che l’applicazione dell’inorganico in B1, pur non portando ad un aumentodella lisciviazione, incrementa solamente il consumo <strong>di</strong> lusso della coltura (che assorbe N inmaggior quantità) ma non si traduce in un aumento significativo delle produzioni.Scenario C – C1MAIS (C) FRUMENTO ‐ PANICO (C1)Rispetto limite 250 kg N ha ‐1 ZVNFrumento Panicokg N ha ‐1 organico 250 250kg N ha ‐1 inorganico 115 100Asporti ‐ kg N ha ‐1 336 166 120Lisciviazione ‐ kg N ha ‐1 72 30Volatilizzazione ‐ kg N ha ‐1 12 8Resa ‐ kg s.s. ha ‐1Biomassa totale27520 14418 4101Granella15496 8128N eccedente da esportare – kg 234949Gli scenari C e C1 ipotizzano un’adesione volontaria al regime deroga. All’omosuccessione <strong>di</strong>frumento si sostituisce la successione frumento - panico. L’adeguamento delle concimazionigarantisce per tutte le colture adeguati livelli produttivi, paragonabili sia allo scenario A sia alloscenario B, mantenendo i valori <strong>di</strong> lisciviazione a livelli piuttosto bassi.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 196

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!