10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Caso stu<strong>di</strong>o n°2Azienda zootecnica (suini) con eccedenze <strong>di</strong> <strong>effluenti</strong>Simulazione anni: 1988 - 2007Localizzazione:Distretto ARMOSA n°17, bassa pianura – zona vulnerabileSuolo: UTS 107 (sandy loam)Piovosità me<strong>di</strong>a: 1040 mm annoAzienda zootecnica - suini: 40.392 capiSuperficie totale per lo span<strong>di</strong>mento: 423 haEffluenti <strong>di</strong> allevamenti prodotti in azienda: 340.699 kg <strong>di</strong> azoto organicoRotazione 1: omosuccessione <strong>di</strong> maisRotazione 2: frumentoRefluo <strong>di</strong>stribuito prima della semina dei cereali e dopo la raccolta, concimazione inorganica(nitrato ammonico) in copertura.ScenariPiano colturale “or<strong>di</strong>nario”ha <strong>di</strong>sponibili per span<strong>di</strong>mentoMais 363Frumento 60Totale superficie 423Scenario AMAIS (A) FRUMENTO (A)Prassi tra<strong>di</strong>zionalekg N ha ‐1 organico 806 806kg N ha ‐1 inorganico 0 0Asporti ‐ kg N ha ‐1 486 409Lisciviazione ‐ kg N ha ‐1 259 334Volatilizzazione ‐ kg N ha ‐1 20 23Resa ‐ kg s.s. ha ‐1Biomassa totaleGranella2620614434149727504N eccedente da esportare – kg 0Anche in questo caso lo scenario A si riferisce alle pratiche normalmente attuate in azienda, dovetutta la superficie viene utilizzata per lo span<strong>di</strong>mento.L’elevato input azotato si traduce, anche in questo caso, in una bassa performance ambientale convalori <strong>di</strong> lisciviazione molto alti.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 195

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!