10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

5.1.3.2.3 Selezione del set <strong>di</strong> calibrazioneAl fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare il numero minimo <strong>di</strong> campioni da selezionare per il set <strong>di</strong> calibrazione, e quin<strong>di</strong>per stimare il numero <strong>di</strong> campioni da caratterizzare con le analisi chimiche per ciascuna variabileanalitica <strong>di</strong> interesse, sono stati selezionati, tramite l’algoritmo <strong>di</strong> Kennard Stone, set <strong>di</strong>calibrazione a numerosità crescente corrispondente a 1/3, 1/2 e 2/3 della popolazione campionariaindagata. L’algoritmo è stato applicato agli scores provenienti da modelli PCA a 4 componentiprincipali dove gli spettri sono stati sottoposti a pre-processamento <strong>di</strong> derivazione (derivata prima)e centratura sulla me<strong>di</strong>a.Büchi Sabbia SuiniPC1- PC3PC1-PC2-PC3PC2- PC3PC1- PC2Fig. 5.16 - Distribuzione dei set <strong>di</strong> calibrazione(blu, 1/3 della popolazione) e validazione(verde) nello spazio dellecomponenti principaliProgetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!