10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come è possibile evidenziare dall’immagine satellitare proposta <strong>di</strong> seguito, l’utilizzo del suolo nelfondovalle valtellinese è molto intenso e l’azienda agricola si è vista, nel tempo, sempre piùcircondata da numerose infrastrutture, che si sono sviluppate nei suoi <strong>di</strong>ntorni. (figura 1.3.7.1)Figura 1.3.7.1Questa situazione rende, talvolta, impossibile realizzare le strutture <strong>di</strong> stoccaggio previste neipressi del centro aziendale nel rispetto dei vincoli previsti.D’altronde non è praticabile l’alternativa <strong>di</strong> una <strong>loro</strong> realizzazione in altri terreni <strong>di</strong> pertinenzaaziendale, sia per un aggravio gestionale, sia per le già ridotte superfici a <strong>di</strong>sposizione per lacoltivazione.In alcuni casi, si prevede la realizzazione in forma <strong>di</strong> sotto-grigliato, nella stessa strutturastabulativa, cosa improponibile per le deiezioni palabili, ma anche struttura non considerata tra lemigliori tecniche <strong>di</strong>sponibili, per l’aumentata emissione ammoniacale, o per gli aumentati costi <strong>di</strong>realizzazione.L’opportunità <strong>di</strong> realizzare un impianto <strong>di</strong> tipo consortile, dotato <strong>di</strong> idonee vasche e platee, in grado<strong>di</strong> stoccare il prodotto risultante dalla <strong>di</strong><strong>gestione</strong> anaerobica, sia sotto forma <strong>di</strong> separato liquido chesolido, ha <strong>di</strong> fatto risolto l’annosa <strong>di</strong>cotomia, consentendo agli allevatori aderenti <strong>di</strong> consegnare ilrefluo fresco e ritirare, in occasione <strong>degli</strong> usi agronomici, il prodotto maturo.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 58

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!