10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 5.4 - Hotelling’s e Q test con limite <strong>di</strong> selezione del 98% per l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>degli</strong> outliersSono stati in<strong>di</strong>viduati come outliers spettrali e quin<strong>di</strong> eliminati dal modello quei campioni chesuperavano il limite imposto del 98% per entrambi i coefficienti. Per valutare la vera capacitàpre<strong>di</strong>ttiva del modello per i campioni incogniti, è stata effettuata una validazione con set <strong>di</strong> datiin<strong>di</strong>pendente.Affinché in questa fase il set <strong>di</strong> calibrazione mantenga buone doti <strong>di</strong> previsione è necessario chel’informazione in esso contenuta sia rappresentativa dell’intera popolazione. Il Training set el’Evaluation set devono quin<strong>di</strong> essere generati in modo da ottenere due sub-popolazioni cheabbiano caratteristiche simili. Su base spettrale il set campionario è stato quin<strong>di</strong> sud<strong>di</strong>viso in dueset, uno <strong>di</strong> calibrazione ed uno <strong>di</strong> validazione, me<strong>di</strong>ante il criterio della Neighbourhood Mahlanobis<strong>di</strong>stance, come descritto in De Ferrari et al, 2008. Ne sono risultati un set <strong>di</strong> calibrazione <strong>di</strong> 68campioni e un set <strong>di</strong> validazione <strong>di</strong> 32 campioni.Per ogni strumento, i modelli PLS costruiti sul set <strong>di</strong> calibrazione sono stati testati sul set <strong>di</strong>validazione in<strong>di</strong>pendente.Calibrazioni sul set <strong>di</strong> liquami suiniPer l’acquisizione <strong>degli</strong> spettri NIR sono stati utilizzati 2 <strong>di</strong>versi spettroscopi NIR :- NIRMaster (Büchi - Italia, Assago, Milano)- LAB POD TM + Sonda Mobillight + fibraottica QP600-2-VIS-NIR (Polycromix - Wilmington,MA)Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 145

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!