10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vigenti attuali e in caso <strong>di</strong> deroga e, per quelle non zootecniche riceventi refluo, il potenzialerisparmio in concimi minerali.In termini generali l’applicazione del modello ARMOSA ai casi aziendali presi in considerazionenell’ambito del “progetto Pilota SATA”, conferma ad ogni buon conto che due sono gli aspetticruciali che, negli ambienti pedoclimatici ed agronomici della pianura padana, con<strong>di</strong>zionano lasostenibilità effettiva delle pratiche <strong>di</strong> fertilizzazione:a) il rischio <strong>di</strong> lisciviazione dei nitrati, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> impatto sulla qualità delle acque, è correlatoprincipalmente al surplus <strong>di</strong> azoto <strong>di</strong>stribuito sui terreni, cioè alla <strong>di</strong>fferenza tra input totale easportazioni colturali, ed al periodo <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>degli</strong> <strong>effluenti</strong>. Ne consegue lanecessità <strong>di</strong> assicurare una efficienza d’uso dei fertilizzanti, sia organici che <strong>di</strong> sintesi, piùalta possibileb) l’azoto organico contenuto negli <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong>, se utilizzato in modoagronomicamente corretto e adottando tecniche <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione efficienti, può sostituirel’azoto minerale, senza ripercussioni apprezzabili sulle rese e con per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> azotonell’ambiente complessivamente analoghe se non ad<strong>di</strong>rittura inferiori.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 192

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!