10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. gli estremi identificativi dell’azienda da cui origina il materiale trasportato e del legalerappresentante della stessa;2. la natura e quantità del materiale trasportato;3. l’identificazione del mezzo <strong>di</strong> trasporto;4. gli estremi identificativi dell’azienda destinataria e del legale rappresentante della stessa;5. gli estremi della comunicazione redatta dal legale rappresentante dell’azienda ad cui origina ilmateriale trasportato.Nella <strong>gestione</strong> dei trasporti previsti dall’Ambito 2 “Delocalizzazione da aziende zootecnichebresciane e provincia <strong>di</strong> Pavia <strong>di</strong> liquame tal quale” nelle quali si sono trasferiti reflui bovini e refluisuini dalla provincia <strong>di</strong> Brescia a quella <strong>di</strong> Pavia, come relazionato tecnicamente nei capitoliprecedenti, si sono adottate schede <strong>di</strong> trasporto con le in<strong>di</strong>cazioni previste dalla normativa, redattein triplice copia. (Figura 3.3)In tal modo la documentazione rimane agli atti per tutti gli agenti coinvolti ed in<strong>di</strong>ca in modo precisoed univoco sia l’origine e le caratteristiche dell’effluente, sia il trasportatore che il recettore finaleche utilizza il refluo agronomicamente sulle proprie campagne, secondo le in<strong>di</strong>cazioni del proprioPUA.Le campagne utilizzate possono avere anche una visualizzazione cartografica atta ad unain<strong>di</strong>viduazione territoriale che entra a far parte della documentazione aziendale annessa al PUA.Figura 3.4A titolo esemplificativo vengono evidenziate, a fianco, le campagne utilizzate nelle prove <strong>di</strong>fertilizzazione svolte nell’Ambito 2. (Figura 3.4)Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!