10.07.2015 Views

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

valorizzazione degli effluenti di allevamento e loro gestione ... - ARAL

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ne vengono riportate le principali caratteristiche in Tab. 5.6Strumentazione ecostruttoreNIRMaster(Büchi - Italia, Milano)LAB POD TM (Polycromix- Wilmington, MA)TecnologiaInterferometro etrasformata <strong>di</strong>FourierInterferometroMEMSRange spettrale erisoluzioneCampionatore1000-2500; 8 cm -1 Sfera integratricecon cuvetta rotante1000-1800; 12 nm1 accoppiato con Sonda Mobillight e fibraottica QP600-2-VIS-NIRSonda a fibreottiche con cuvettastaticascanperspettron.repliche64 380 3Tab. 5.6 - Strumentazioni e impostazioni per l’acquisizione <strong>degli</strong> spettri NIR del set <strong>di</strong> liquami mistiGli spettri sono stati acquisiti sui campioni a temperatura ambiente (20°C) adottando due <strong>di</strong>versemetodologie <strong>di</strong> presentazione del campione (tal quale e miscelato con sabbia) e due modalità <strong>di</strong>acquisizione (in riflettanza e in transflettanza).La miscelazione con sabbia è stata effettuata utilizzando 20 ml <strong>di</strong> campione e 55 g <strong>di</strong> sabbia siliceainerte per uso <strong>di</strong> vetreria, precedentemente trattata in muffola a 550°C. Per l’acquisizione <strong>degli</strong>spettri, le miscele sabbia-liquame sono state poste in piastre Petri <strong>di</strong> vetro neutro e scansionate inmodalità <strong>di</strong> riflettanza <strong>di</strong>ffusa.L’acquisizione <strong>degli</strong> spettri in modalità <strong>di</strong> transflettanza è stata possibile solo nel caso dellospettroscopio NIRMaster. Allo scopo, 10 ml <strong>di</strong> liquame sono stati trasferiti in piastre Petri a vetroneutro, coperti con un transflettore con cammino ottico <strong>di</strong> 1 mm e così scansionati.L’acquisizione <strong>degli</strong> spettri ha previsto tre repliche <strong>di</strong> scansione per ogni campione, derivate nelcaso della modalità in transflettanza da tre <strong>di</strong>versi riempimenti della Petri con nuovo materiale,mentre per la modalità in riflettanza <strong>di</strong>ffusa con sabbia, il riempimento è stato effettuato una solavolta. Ai fini delle elaborazioni chemiometriche, sono state create due popolazioni campionarie:una estesa, contenente tutti i 142 campioni; l’altra ridotta, contenente i soli campioni <strong>di</strong> liquamesuino sottoposti a or<strong>di</strong>nario stoccaggio in vascone (91 campioni).Sono state così ottenute le seguenti combinazioni:Strumento Modalità <strong>di</strong> acquisizione Popolazione campionariaBüchi sabbia Solo liquami suini stoccatiBüchi sabbia EstesaBüchi transflettore Solo liquami suini stoccatiBüchi transflettore EstesaPolycromix sabbia Solo liquami suini stoccatiPolycromix sabbia EstesaTab. 5.7 - Differenti combinazioni ottenute in base a strumento, modalità <strong>di</strong> acquisizione e tipologia <strong>di</strong> refluoAgli spettri che presentavano forte rumorosità nella regione iniziale o finale state eliminate alcunelunghezze d’onda.Progetto Pilota SATA “Valorizzazione <strong>effluenti</strong> <strong>di</strong> <strong>allevamento</strong> e <strong>loro</strong> <strong>gestione</strong> comprensoriale“ – pag. 146

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!